Salvini+Tuona%3A+%26%238220%3BQuesta+Notte+non+si+potr%C3%A0+bere%3F%26%238221%3B+Le+sue+parole+sono+chiarissime%2C+%26%238220%3Buomo+avvisato+mezzo+salvato%26%238221%3B
derapateallaguidait
/articolo/salvini-tuona-questa-notte-non-si-potra-bere-le-sue-parole-sono-chiarissime-uomo-avvisato-mezzo-salvato/13123/amp/
NEWS

Salvini Tuona: “Questa Notte non si potrà bere?” Le sue parole sono chiarissime, “uomo avvisato mezzo salvato”

Pubblicato da
Davide

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, interviene con forza sulle polemiche che hanno coinvolto ristoratori, automobilisti e appassionati del buon vino. A pochi giorni dalle festività natalizie e in vista del cenone di Capodanno, Salvini fa chiarezza: “Sulle bevande alcoliche non cambia nulla rispetto al passato”. Una precisazione che arriva per rasserenare chi temeva una stretta più rigida sul consumo di alcol.

Matteo Salvini tuona sulle nuove limitazioni del CDS – Derapate Allaguida.it

Nessuna modifica ai limiti alcolemici, ma tolleranza zero alla guida

Matteo Salvini ha ribadito che, nonostante le nuove norme più severe in materia di sicurezza stradale, i limiti di alcol per chi si mette alla guida rimangono invariati. “Non abbiamo abbassato il tasso alcolemico consentito per guidare. Nessuno deve preoccuparsi se vuole godersi un bicchiere di vino durante le feste”, ha chiarito. Tuttavia, il ministro ha sottolineato che le multe e le sanzioni accessorie per chi viola questi limiti sono state rese più pesanti, soprattutto per i recidivi.

Le novità del Codice riguardano, invece, altri aspetti: l’uso del cellulare alla guida, ad esempio, è diventato uno dei principali bersagli della riforma. “La distrazione è la prima causa di incidenti mortali. Basta telefonini al volante”, ha ammonito Salvini.

Quanto si può bere senza rischiare?

Il limite alcolemico resta fissato a 0,5 grammi per litro di sangue, lo stesso di prima. Ma quanto alcol corrisponde a questa soglia? La risposta dipende da molti fattori:

  • Un bicchiere di vino consumato da un uomo di 70 kg a stomaco vuoto potrebbe non far superare il limite.
  • Una persona con una corporatura più minuta, o a stomaco vuoto, potrebbe invece facilmente oltrepassarlo.

Come ha spiegato Sabina Strano Rossi, docente di Tossicologia Forense all’Università Cattolica del Sacro Cuore, la tolleranza all’alcol varia in base a peso, massa grassa e sesso. “Un bicchiere potrebbe essere sufficiente per superare il limite in alcune persone, mentre altre potrebbero tollerarlo meglio. Ogni corpo reagisce in modo diverso”.

Previste molte patenti ritirate in questa notte – Derapate Allguida.it

Sanzioni più severe per chi viola i limiti

Le modifiche introdotte con il nuovo Codice della Strada prevedono un inasprimento delle pene per guida in stato di ebbrezza:

  • Tra 0,5 e 0,8 g/l: multa da 543 a 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
  • Tra 0,8 e 1,5 g/l: multa da 800 a 3.200 euro, sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno e rischio di arresto fino a 6 mesi.
  • Oltre 1,5 g/l: multa da 1.500 a 6.000 euro, sospensione della patente da 1 a 2 anni e arresto da 6 mesi a 1 anno.

Per i neopatentati e per i conducenti professionali, il limite resta zero assoluto: basta anche una minima quantità di alcol per incorrere in sanzioni.

“Uomo avvisato, mezzo salvato”

Salvini ha sottolineato che queste norme non vogliono demonizzare la convivialità e il piacere di un brindisi, ma piuttosto promuovere la sicurezza sulle strade. Il suo invito è chiaro: “Se dovete bere, non guidate. Usate i mezzi pubblici, affidatevi a un taxi o designate un guidatore sobrio”.

L’attenzione è massima, soprattutto durante il Capodanno, quando le strade si riempiono di persone che tornano da feste e cenoni. I controlli saranno intensificati, e chi verrà sorpreso a violare le regole non solo metterà a rischio la propria vita e quella degli altri, ma si troverà anche a dover affrontare conseguenze legali ed economiche pesanti.

Una scelta di responsabilità

Le parole di Salvini invitano a godere delle festività con consapevolezza e moderazione. La convivialità e il brindisi sono parte della cultura italiana, ma non devono mai mettere in pericolo vite umane. “Festeggiamo insieme, ma facciamolo in sicurezza. L’anno nuovo deve cominciare nel migliore dei modi, non con un incidente o una multa salata”, ha concluso il ministro.

Davide

Recent Posts

Annuncio improvviso poco fa, alla Ferrari dal 1 gennaio: ha firmato per molti anni

La Ferrari dà vita a un annuncio straordinario e la firma sarà valida per molti…

2 ore fa

Cambio di proprietà imminente per il colosso delle moto, con gli indiani avrà anche un altro nome: il salvataggio ora è completo

Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…

6 ore fa

Lacrime per Lewis Hamilton, che grande dolore: “Ha lottato fino alla fine”

Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…

13 ore fa

Niente più stop ai motori a benzina, svolta totale dal Giappone: Automotive sconvolto

I motori a benzina potrebbero avere una nuova chance: la clamorosa svolta arriva dal Giappone,…

16 ore fa

La nuova auto della Polizia fa discutere tutti: giusta o meno, in strada è impossibile sfuggirle

La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…

18 ore fa

La nuova MV Agusta spaventa Ducati e Honda: prezzo troppo invitante e maxi garanzia, guidarla sarà uno spasso

La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…

1 giorno fa