Sapete+quante+auto+vende+all%26%238217%3Banno+la+Ferrari%3F+Pazzesco%2C+ci+vogliono+pi%C3%B9+di+quattro+anni+per+eguagliare+la+Dacia+Sandero
derapateallaguidait
/articolo/sapete-quante-auto-vende-allanno-la-ferrari-pazzesco-ci-vogliono-piu-di-quattro-anni-per-eguagliare-la-dacia-sandero/20930/amp/
curiosità

Sapete quante auto vende all’anno la Ferrari? Pazzesco, ci vogliono più di quattro anni per eguagliare la Dacia Sandero

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Ferrari è forse il marchio più blasonato al mondo, ma i suoi numeri sono chiaramente contenuti rispetto alla Dacia.

Le aziende automobilistiche negli anni hanno dimostrato di sapersi differenziare sensibilmente tra di loro, con i vari piani di sviluppo che sono ben differenti l’una dall’altra. Non ci sono dubbi sul fatto che la Ferrari sia uno dei principali colossi internazionali, forse il più grande del mondo per qualità e fascino.

Il Cavallino Rampante infatti non è di certo accessibile a tutti, anzi sono solo pochi i fortunati che hanno modo di potervi mettere le mani sopra. Per questo motivo non si può pensare che i numeri siano paragonabili a quelli che può avere una Dacia, con il marchio rumeno che invece ha da sempre puntato su di un progetto maggiormente popolare.

La Sandero inoltre è diventata in questi anni la vettura più richiesta in tutta Europa, tanto è vero che nessuno nel Vecchio Continente ha saputo eguagliare i suoi risultati. Sono state ben 309.392 le vetture vendute nel Continente della mitica Sandero, la quale ha saputo imporsi anche su quella Volkswagen Golf che per tanto tempo ha trascinato il settore. I numeri della Ferrari sono ben diversi, ma ci sono degli aspetti molto interessanti.

Ferrari Purosangue e non solo: aumentano le vendite

Per quanto sia evidente a tutti come non si possa pensare di vedere la Ferrari e la Dacia lottare sul mercato, sia per quanto riguarda il numero di vendite per la tipologia di auto, è bello ammirare come i numeri della Rossa siano in aumento. Gran parte del merito lo si deve senza dubbio dalla Purosangue, con questo SUV che ha spaccato il settore.

Ferrari Purosangue e non solo: aumentano le vendite (Ferrari Press Media – derapate.allaguida.it)

Tutti i mercati sono risultati in crescita rispetto al passato, con le Ferrari vendute che sono 13.752 complessivamente, il che rappresenta un piccolo aumento dello 0,7%. Il vero cambiamento però è legato ai guadagni, con il bilancio che si è davvero impennato, considerando infatti come si sia arrivati a un miliardo 526 milioni, il che corrisponde a un incremento netto del 21,3%.

Anche il margine degli utili è cresciuto del 28,3% rispetto al 2023, il che dimostra come la Ferrari sia un marchio in salute. D’altronde la società sta andando verso persone sempre più ricche da un lato e un impoverimento della classe media. La Rossa dunque conquista il mercato di lusso e per il 2025 arriva anche una nuova grande novità che porta alla nascita della prima elettrica.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Quanto costa davvero un pieno con il GPL ? Calcolo facilissimo, il risultato distrugge Diesel e Benzina

Pieno con il GPL, quanto costa davvero? Il calcolo finalmente fa chiarezza. Non crederai mai…

1 ora fa

Ti sei pentito dell’elettrico? Adesso puoi trasformare le auto in ibride, che svolta

Con la nuova tecnologia si torna indietro: dall'elettrico passi all'ibrido, che svolta. E' l'ideale per…

2 ore fa

Benzina, nuovo prezzo sotto 1,50 euro: solo in questi distributori costa meno, è crollato anche il diesel

La benzina finalmente torna a presentarsi sul mercato con un prezzo più che accessibile e…

3 ore fa

Addio Diesel, ecco il motore che consuma un carburante inimmaginabile: ora sappiamo come funziona

Il gasolio sta avendo grossi problemi in questi anni per la circolazione, con un nuovo…

4 ore fa

Quanto guadagna Marc Marquez in Ducati? L’accordo è la prima vittoria dello spagnolo

Marc Marquez è il simbolo ancora oggi della MotoGP, ma non tutti sanno quale sia…

11 ore fa

Stellantis trema, arriva in Italia il SUV che costa meno della Grande Panda: è disponibile anche a benzina

Oltre a essere super economico, il nuovo SUV che sta per sbarcare in Italia è…

13 ore fa