Sapevi+che+esiste+una+Porsche+utilitaria%3F+%C3%88+una+low+cost%2C+eppure+vende+poco
derapateallaguidait
/articolo/sapevi-che-esiste-una-porsche-utilitaria-e-una-low-cost-eppure-vende-poco/19275/amp/
curiosità

Sapevi che esiste una Porsche utilitaria? È una low cost, eppure vende poco

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Porsche è da sempre un marchio di lusso, ma solo pochi sanno che ne esiste anche una versione low cost.

Non ci sono dubbi sul fatto che la maggior parte degli appassionati sogna di poter mettere le mani almeno una volta nella vita su di una Porsche. Siamo di fronte infatti a uno dei marchi che ha saputo scrivere la storia del mondo dei motori, con una serie di veicoli davvero di rara potenza e bellezza.

Non dimentichiamo inoltre come, a rendere ancora più epica la storia della Porsche, ci pensi il fatto che si tratta del marchio che nella storia ha saputo vincere il maggior numero di 24 Ore di Le Mans. Numeri pazzeschi, con il Mondiale WEC del 2024 che è tornato a Stoccarda, testimonianza come ogni ambito abbia un ruolo di primo piano.

A quanto pare però la Porsche, in alcune nazioni, ha deciso di anche di cambiare pelle. Lo si vede soprattutto con un modello davvero unico nel proprio genere e che è stato sviluppato Cina. Un progetto a dir poco pazzesco e che dimostra ancora una volta come la casa tedesca abbia modo sempre di stupire.

Porsche C88: un concept che non si era mai visto

La Porsche, a inizio anni ’90, non stava di certo attraversando il miglior periodo della propria storia, motivo per il quale era un bene per la società tedesca trovare delle soluzioni di vario genere per poter rialzare la testa. Nessuno si aspettava che tra le ventidue aziende che risposero presente alla richiesta del progetto di una China Family Car avrebbe potuto esserci anche la Porsche.

Porsche C88 (Twitter – derapate.allaguida.it)

Si trattava di un progetto per poter garantire nuove prospettive su quello che al tempo era un mercato ancora in fase di sviluppo, ma di difficile valutazione. La Porsche diede vita così a un concept che, a primo impatto, è davvero molto lontano da quella che è la classica filosofia che ha reso grande la casa tedesca.

Il C88 rappresentava un’auto che avrebbe dovuto mostrarsi come un modello Cheapness, dunque economicità, Comfortness, comodità, e Cleaness, ovvero pulizia. Il numero 88 invece stava per il prezzo di vendita, con i clienti che avrebbero potuto mettervi le mani sopra con una spesa molto contenuta di soli 88 mila Yuan, il che al giorno d’oggi corrisponde solo a 11 mila Euro. Inoltre 88 è un numero fortunato in Cina, il che rendeva tutto perfetto. La presentazione ufficiale avvenne al Salone di Pechino del 1994, ma nel 1995 il Governo ritirò il progetto e non se ne fece nulla.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Dalla Cina il “clone” spietato dello scooter italiano: corre quanto una moto e costa poco

Dalla Cina arrivano altri grandi scooter, con un modello da sogno che infiamma il mercato.…

20 minuti fa

Motore fai da te, ma è potentissimo: può distruggere una Ferrari di F1 ed usa una tecnologia alternativa all’elettrico

Un V12 fatto in officina, spinto dal metanolo e tre turbo: suona come fantascienza, ma…

1 ora fa

Dalla Cina arriva l’auto che viaggia gratis, schiaffo all’elettrico: si prova la strada dell’energia pulita rivoluzionaria

La Cina sposta il focus dalle auto elettriche ad una nuova forma di alimentazione, promettendo…

2 ore fa

Ritiro Lewis Hamilton, il matrimonio con Ferrari termina subito?

La Ferrari deve fare i conti con il caso Lewis Hamilton, con il britannico che…

3 ore fa

Qualità da BMW o Mercedes, ma è un Suv cinese da paura: non teme confronti

Ancora una volta la Cina si impone sul mercato e ora tremano anche BMW e…

4 ore fa

Oltre 3000 km di autonomia, è lei la vera auto indistruttibile: non la batte nessuno

Arriva l'auto che rivoluziona l'autonomia, con oltre 3000 km percorsi. Da quando sono arrivate sul…

5 ore fa