Scatta+l%26%238217%3Baumento+subito%2C+il+SUV+del+momento+coster%C3%A0+molto+di+pi%C3%B9%3A+nessuna+proroga%2C+salta+tutto+%28per+ora%29
derapateallaguidait
/articolo/scatta-laumento-subito-il-suv-del-momento-costera-molto-di-piu-nessuna-proroga-salta-tutto-per-ora/10895/amp/
NEWS

Scatta l’aumento subito, il SUV del momento costerà molto di più: nessuna proroga, salta tutto (per ora)

Pubblicato da
Alessandro

Brutte notizie per chi è alla ricerca del SUV del momento: ora costerà molto di più, purtroppo non arriva la buona nuova che in tanti aspettavano. Cosa sta succedendo? Tutti i dettagli svelati in anticipo

Il 2024 è stato un anno di profondi rincari per tutto l’Automotive. Lo sanno bene gli italiani, che purtroppo hanno visto schizzare alle stelle le spese medie di acquisto, di gestione e di assicurazione necessarie nel nostro Paese. Un qualcosa che non migliorerà nel corso del prossimo anno, ma che anzi potrà solamente peggiorare con lo scoccare del 1 gennaio del 2025.

Basta dare un’occhiata all’impatto che i dazi per l’importazione delle auto elettriche cinesi avrà su tutta la filiera delle quattro ruote in Europa. Gli aumenti di prezzo sono dietro l’angolo e la notizia è stata confermata in maniera indirettamente ufficiale da uno dei brand più in voga del momento. Parliamo della gamma Smart, che nel corso del 2025 subirà un rialzo salato per chi interessato all’acquisto.

Smart è attualmente di proprietà della collaborazione industriale tra Mercedes-Benz ed il gruppo Geely Automobiles. E dunque sarà soggetta alla nuova tassazione come tutti gli altri marchi che saranno importanti dalla Cina nel nostro mercato. La Commissione Europea ha dato una stretta a quella che viene considerata come concorrenza sleale da parte dei brande made in China rispetto alle controparti continentali.

Smart aumenta i prezzi di listino, colpa dei dazi UE: i dettagli

Colpita, dunque, dai dazi imposti dalla UE, Smart ha deciso di aumentare di 2.000 euro il prezzo di listino delle proprie vetture dotate di motore elettrico. E dunque Smart #1 e Smart #3 subiranno una variazione piuttosto incidente circa l’attuale valore 2024.

Smart #1, aumenti in arrivo (Press Media) derapate.allaguida.it

Aumento che arriverà puntuale anche per la Smart #3 Brabus (modello sportivo di punta della gamma, ndr) che arriverà a costare 2.500 euro in più rispetto al prezzo odierno.

Prendendo in analisi Smart #1, il costo varierà da 35.045 euro a 37.045 euro: cifre da ritenersi già comprensive di IVA e messa su strada. Le variazioni partiranno dal 1 gennaio 2025. Sino a quella data, Smart ha deciso di lasciare invariati i prezzi di listino delle proprie vetture elettriche. E dunque di assorbire quelli che sono già le imposizioni attuali dei dazi per andare incontro ai clienti il più possibile.

Un gesto condiviso anche da altri produttori cinesi come SAIC BYD, ma che allo scoccare del nuovo anno avranno conseguenze diverse. Il mercato Automotive europeo è pronto all’ennesimo scossone.

Alessandro

Recent Posts

Verstappen, la famiglia svela dove correrà l’anno prossimo: addio confermato alla Red Bull

Verstappen sta pensando e valutando il proprio futuro, con l'addio alla Red Bull che è…

37 minuti fa

Ferrari F80, svelati tutti i segreti che custodisce: scopriamo com’è fatta dentro

La Ferrari F80 sorprende ancora. all'interno custodisci tantissimi segreti. Vediamo com'è fatta dentro, ne vale…

2 ore fa

Chi produce il marchio Cupra? Oggi è il top del top anche grazie a questo dettaglio

C’è un motivo preciso se Cupra, nel giro di pochi anni, è diventata una vera…

3 ore fa

George Russell, addio Mercedes: insieme ad un campione per vincere il titolo

La Mercedes pensa a delle rivoluzioni future e ora Russell rischia il posto. La stagione…

4 ore fa

Altro schiaffo all’Italia di Stellantis, il milione di auto lo faranno in un’altra fabbrica: nome mai sentito

L'Italia e Stellantis continuano a punzecchiarsi e ora arriva un altro problema. Che non sia…

5 ore fa

E’ il Suv più affidabile al mondo e costa quanto una Dacia: non si può desiderare di meglio

I SUV sono i modelli più richiesti sul mercato e ora la Dacia trema di…

6 ore fa