Schumacher%2C+%C3%A8+successo+di+nuovo%3A+tifosi+senza+parole%2C+verdetto+ufficiale+tra+pochi+giorni
derapateallaguidait
/articolo/schumacher-e-successo-di-nuovo-tifosi-senza-parole-verdetto-ufficiale-tra-pochi-giorni/16039/amp/
FORMULA1

Schumacher, è successo di nuovo: tifosi senza parole, verdetto ufficiale tra pochi giorni

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Novità pazzesca attorno a Michael Schumacher, con i tifosi che sono davvero senza parole di fronte a questa notizia.

Ci sono degli sportivi che riescono ad andare ben al di là del semplice amore che li lega agli appassionati della loro disciplina. Alcuni sono in grado di diventare a tutti gli effetti dei fenomeni mondiali, conosciuti e apprezzati come pochissimi altri e ciò è quello che è accaduto in passato a un mito come Michael Schumacher.

Il tedesco sette volte campione del mondo è stato uno di quei personaggi che era impossibile non conoscere e in Italia è diventato un mito assoluto. Dal 1979 al 2000, la Ferrari non riuscì mai a vincere un Mondiale, con il Kaiser che arrivò nel 1996, quando si era all’interno di una crisi spaventosa della scuderia in termini di risultati.

Passo dopo passo, il suo genio permise di perfezionare quella monoposto, rendendola così una delle più grandi di sempre nella storia della F1. Ecco allora come mai tutti quanti conoscono e amano Michael Schumacher, con il tedesco che ancora oggi è amatissimo e con i collezionisti che non vedono davvero l’ora di poter mettere le mani su di una storica e leggendaria vettura del campionissimo.

Benetton B191 all’asta: che notizia

Sono diversi i cimeli che hanno reso grande Michael Schumacher che sono finiti all’asta negli ultimi anni e ora c’è modo di ammirare una straordinaria novità tramite RM Sotheby’s. Questa volta siamo di fronte al lancio all’asta di una monoposto che ha fatto la storia, ovvero la Benetton B191.

Benetton (Ansa – derapate.allaguida.it)

Quest’ultima non è quella che permise a Schumacher di vincere i suoi primi due titoli mondiali nel 1994 e nel 1995, ma in un certo senso ha saputo fare anche di meglio. Questa infatti è la Benetton degli esordi, dopo la gara iniziale con la Jordan, con il tedesco che vinse le sue prime gare con una monoposto non ancora in lotta per il titolo mondiale, ma proprio con la B191 iniziò a far conoscere al mondo intero il proprio immenso talento.

La monoposto che si presenta su RM Sotheby’s presenta qualche modifica, infatti il telaio ricorda molto la variante del 1993, sia per estetica che per specchietti retrovisori e i nomi dei piloti. Infatti non vi è solo quello di Schumacher, ma si parla anche di Riccardo Patrese, pilota italiano che nel 1992 fu vicecampione del mondo con la Williams. Dal 27 febbraio partiranno le offerte e gli appassionati faranno carte false per la monoposto degli esordi in F1 di Schumacher.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La nuova auto della Polizia fa discutere tutti: giusta o meno, in strada è impossibile sfuggirle

La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…

1 ora fa

La nuova MV Agusta spaventa Ducati e Honda: prezzo troppo invitante e maxi garanzia, guidarla sarà uno spasso

La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…

9 ore fa

Fiat Panda surclassata: l’auto più desiderata è impensabile

La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…

13 ore fa

Addio Verstappen, il manager gela la Red Bull: senza se ne va, dirigenza già avvisata

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…

23 ore fa

Hai sbagliato carburante? Con meno di 20 euro risolvi il problema, puoi portarlo sempre con te

Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…

1 giorno fa

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

2 giorni fa