Novità pazzesca attorno a Michael Schumacher, con i tifosi che sono davvero senza parole di fronte a questa notizia.
Ci sono degli sportivi che riescono ad andare ben al di là del semplice amore che li lega agli appassionati della loro disciplina. Alcuni sono in grado di diventare a tutti gli effetti dei fenomeni mondiali, conosciuti e apprezzati come pochissimi altri e ciò è quello che è accaduto in passato a un mito come Michael Schumacher.
Il tedesco sette volte campione del mondo è stato uno di quei personaggi che era impossibile non conoscere e in Italia è diventato un mito assoluto. Dal 1979 al 2000, la Ferrari non riuscì mai a vincere un Mondiale, con il Kaiser che arrivò nel 1996, quando si era all’interno di una crisi spaventosa della scuderia in termini di risultati.
Passo dopo passo, il suo genio permise di perfezionare quella monoposto, rendendola così una delle più grandi di sempre nella storia della F1. Ecco allora come mai tutti quanti conoscono e amano Michael Schumacher, con il tedesco che ancora oggi è amatissimo e con i collezionisti che non vedono davvero l’ora di poter mettere le mani su di una storica e leggendaria vettura del campionissimo.
Sono diversi i cimeli che hanno reso grande Michael Schumacher che sono finiti all’asta negli ultimi anni e ora c’è modo di ammirare una straordinaria novità tramite RM Sotheby’s. Questa volta siamo di fronte al lancio all’asta di una monoposto che ha fatto la storia, ovvero la Benetton B191.
Quest’ultima non è quella che permise a Schumacher di vincere i suoi primi due titoli mondiali nel 1994 e nel 1995, ma in un certo senso ha saputo fare anche di meglio. Questa infatti è la Benetton degli esordi, dopo la gara iniziale con la Jordan, con il tedesco che vinse le sue prime gare con una monoposto non ancora in lotta per il titolo mondiale, ma proprio con la B191 iniziò a far conoscere al mondo intero il proprio immenso talento.
La monoposto che si presenta su RM Sotheby’s presenta qualche modifica, infatti il telaio ricorda molto la variante del 1993, sia per estetica che per specchietti retrovisori e i nomi dei piloti. Infatti non vi è solo quello di Schumacher, ma si parla anche di Riccardo Patrese, pilota italiano che nel 1992 fu vicecampione del mondo con la Williams. Dal 27 febbraio partiranno le offerte e gli appassionati faranno carte false per la monoposto degli esordi in F1 di Schumacher.
Novità importanti in casa FIAT, con la demolizione che avverrà a Torino che è un…
Novità straordinaria nel mondo delle moto, con un modello eccezionale che ora ha un costo…
Brutte notizie per i clienti Audi, con l'ammissione che lascia davvero tutti senza parole e…
La Ferrari è un marchio rinomato come pochi altri al mondo, ma nessuno immaginava di…
Non solo Stellantis: anche un altro colosso dell'automotive è in difficoltà. E' stato costretto a…
La leggenda prosegue. Il nuovo fuoristrada Mercedes piace ancora di più. Ne vanno tutti pazzi.…