Se+non+vuoi+perderti+Hamilton+sulla+Ferrari%2C+devi+svegliarti+molto+presto%3A+hanno+stravolto+tutto+quest%26%238217%3Banno
derapateallaguidait
/articolo/se-non-vuoi-perderti-hamilton-sulla-ferrari-devi-svegliarti-molto-presto-hanno-stravolto-tutto-questanno/15439/amp/
FORMULA1

Se non vuoi perderti Hamilton sulla Ferrari, devi svegliarti molto presto: hanno stravolto tutto quest’anno

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Lewis Hamilton in Ferrari è un evento straordinario, con gli appassionati che però dovranno svegliarsi molto presto per vederlo.

Manca sempre di meno al tanto atteso debutto di Lewis Hamilton a bordo della Ferrari, un evento che rientra tra i grandi momenti della F1. Il più vincente di sempre per la prima volta guidare la monoposto più titolata, con il binomio che ormai sembrava essere impossibile, visto il legame di Lewis con la Mercedes.

Le parti infatti sembravano essere davvero indissolubili, con Hamilton che in passato aveva anche dichiarato come anche lui fosse sorpreso dal fatto che non si fosse mai concretizzata davvero la possibilità di passare in Ferrari. Sono diverse le motivazioni che hanno comportato questo ritardo, ma proprio quando nessuno ci credeva più, ecco che è avvenuto.

Hamilton non vede l’ora di iniziare la propria avventura con il Cavallino e anche gli appassionati sono in trepidante attesa. Attenzione però agli orari delle gare, perché a quanto pare si dovrà soffrire di insonnia o mettere la sveglia davvero molto presto per potersi godere le prime prove del baronetto inglese.

GP Australia e non solo: che orari per l’Italia

Il 2025 sta ormai per dare il via alla stagione di F1 e manca sempre di meno per la prima gara dell’anno. In questa edizione si partirà un po’ in ritardo rispetto al passato, infatti i tifosi dovranno attendere il 16 marzo, quando si scenderà in pista in occasione della prima tappa dell’anno a Melbourne.

Ferrari (Ansa – derapate.allaguida.it)

In Australia c’è davvero tanta voglia di vedere la coppia dei sogni all’opera, peccato però che ci vorrà farlo dovrà svegliarsi alle 5 del mattino. Questo infatti è l’orario di partenza della gara e non ci saranno dunque delle deroghe per venire incontro agli orari europei, come spesso è accaduto in passato, con la bandiera a scacchi che almeno era alle 7.

I problemi ci saranno anche per il weekend in Cina, con la gara che è sì alle 9, ma la Sprint Race del sabato vedrà scattare i piloti alle 4 ora italiana. Le 5 del mattino purtroppo non saranno un’esclusiva dell’Australia, dunque non vale il detto “tolto il dente tolto il dolore” dopo la prima gara. Infatti anche Las Vegas cambia orario e partendo alle 20 e non più alle 22 locali, significa che in Italia saranno le 5. Dunque il calendario 2025 non guarda più con attenzione all’Europa, sinonimo del cambiamento dei tempi, ma per la Ferrari si fa questo e altro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Moto o scooter? Il nuovo modello Peugeot fa entrambe le cose: che spettacolo

Peugeot ha fatto un altro capolavoro: i due modelli della nuova moto sono protagonisti tra…

2 ore fa

Addio Verstappen, tutto pronto per la firma sul contratto: il grande rivale lo ha già annunciato

Max Verstappen è un mito assoluto nel mondo del motorsport, ma ora arriva la firma…

5 ore fa

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

7 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

15 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

19 ore fa

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

1 giorno fa