Se+ti+appoggi+sull%26%238217%3Bauto+di+un+altro+rischio+di+commettere+un+reato%3A+la+legge+parla+chiaro%2C+pu%C3%B2+finire+malissima
derapateallaguidait
/articolo/se-ti-appoggi-sullauto-di-un-altro-rischio-di-commettere-un-reato-la-legge-parla-chiaro-puo-finire-malissima/8949/amp/
curiosità

Se ti appoggi sull’auto di un altro rischio di commettere un reato: la legge parla chiaro, può finire malissima

Pubblicato da
Angelo Papi

Cosa succede se ci si appoggia sull’auto di qualcun altro e si crea un danno: cosa dice la legge in un caso del genere e cosa si rischia a livello civile e penale

I casi limiti del danneggiamento di un’auto possono essere disparati e portare anche diversi problemi. Detto che bisogna porre sempre la massima attenzione con le macchine altrui, può capitare di arrecare un danno a una vettura e la legge prevede delle pene specifiche.

Quante volte ci sarà capitato di appoggiarci ad una macchina anche solo per fare due chiacchiere tra amici o per riposarci un attimo, senza fare troppa attenzione. Il fatto che la vettura non sia la nostra ci espone a diversi tipi di problemi, a cui prestare grande attenzione. Quando si parla di danneggiamento, secondo quanto previsto dalle legge, si incappa nel reato se è considerato il dolo, ovvero la forza cosciente di distruggere o rovinare gravemente un bene. 

Tutto questo discorso decade però se consideriamo che colui che arreca il danno lo fa con semplice colpa ma senza la volontà specifica. Ovviamente se rimaniamo all’esempio dell’uomo che si appoggia sull’auto altrui ci sono due casi limite da analizzare. Se colui che sta compiendo l’atto lo fa con l’intenzione di arrecarci un danno allora è passibile di denuncia. Ma se involontariamente si siede e magari con qualcosa del suo vestiario rovina involontariamente la carrozzeria, non può essere passibile di problemi penali.

Tutti i casi previsti dalla legge sul danneggiamento di un’auto: cosa si rischia anche sul penale

Danneggiare l’auto altrui senza volontarietà non costituisce reato e per questo non può portare a denuncia penale. Ovviamente se invece, ad esempio, qualcuno si posizione sulla macchina in questione per non farla partire, allora si configura il reato di violenza privata, passibile di querela. Scatta la violenza privata anche se il proprietario chiede al soggetto in questione di togliersi dalla propria auto ma non viene ascoltato.

Tutti i casi previsti dalla legge sul danneggiamento di un’auto: cosa si rischia anche sul penale (Derapate.Allaguida – Pixabay)

 

Anche sporcare l’auto non può essere conteggiato tra i reati di danneggiamento, che prevedono invece un danno al corretto funzionamento del bene, non eliminabile se non con un intervento di manutenzione.

Quindi, ricapitolando, solo nel caso qualcuno si appoggi sull’auto con la chiara intenzione di danneggiarla, può essere passibile di querela per ottenere la condanna penale. Questo non garantisce il risarcimento alla vittima, che invece deve costituirsi parte civile nel processo penale (a mezzo del proprio legale).

Angelo Papi

Giornalista pubblicista dal 2008, con decennale esperienza nell'ambito radiofonico romano. Collaboratore di riviste di viaggi e sport, direttore di un sito sull'As Roma e con passato lavorativo di dieci anni con il gruppo Web365. Attuale conduttore di AsRomaLive sul canale omonimo di Twitch

Recent Posts

Incubo Stellantis, problemi gravi per il motore più venduto: se hai una di queste auto sono drammi

Stellantis, che guaio: è un vero e proprio incubo, problemi infiniti per gli automobilisti che…

6 ore fa

E’ finita per le colonnine, ora l’auto elettrica la ricarichi ovunque: è sempre a portata di mano

La ricarica delle auto elettriche potrebbe non essere più un problema: ci si prepara ad…

7 ore fa

Mercedes, fuori Russell: è ufficiale ci sarà lui in Bahrain

Notizia pazzesca in casa Mercedes, con George Russell che non sarà presente e in Bahrain…

8 ore fa

Harley-Davidson potrebbe sparire definitivamente: mazzata pesante per il colosso

Novità pazzesche in casa Harley Davidson, con il colosso che ora rischia di sparire del…

9 ore fa

Patente, novità straordinaria in questi giorni: si fa tutto con l’app, è gratis

Patente, novità straordinaria in questi giorni. Puoi fare tutto con l'app, è totalmente gratuito e…

10 ore fa

Dacia, ora il modello più venduto costa quanto uno scooter: il prezzo non è uno scherzo

Dacia, nuovi sconti sul modello più venduto: il prezzo è come quello di uno scooter,…

11 ore fa