Semafori+parlanti%2C+non+crederai+a+quello+che+hanno+detto%3A+scoppia+la+polemica
derapateallaguidait
/articolo/semafori-parlanti-non-crederai-a-quello-che-hanno-detto-scoppia-la-polemica/21089/amp/
curiosità

Semafori parlanti, non crederai a quello che hanno detto: scoppia la polemica

Pubblicato da
Beatrice

I semafori parlanti fanno discutere: scoppia la polemica, da non credere quello che sono riusciti a fargli dire. 

Per far si che le persone non vedenti possano attraversare la strada in sicurezza, i semafori ormai oltre alle classiche luci hanno anche dei suoni o dei messaggi vocali che invitano a procedere o a fermarsi a seconda del semoforo verde o rosso. Una funzione utilissima e indispensabile per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, che però nelle ultime ore ha fatto a dir poco discutere visto quanto accaduto.

L’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti ha ampiamente diviso, così come la decisione di Elon Musk di appoggiare la sua campagna elettorale. Il sostegno del leader di Tesla, decisivo per il risultato finale, ha fatto a lungo discutere per via della sua influenza e del suo enorme potere economico. La presenza, poi, di altri importanti esponenti delle big tech alla cerimonia d’insediamento ha portato ancora di più l’attenzione sull’impatto che le più ricche aziende a livello mondiale hanno e possono avere sulla politica internazionale e sull’andamento del mondo.

Nelle ultime ore, degli hacker hanno deciso di protestare contro questo ruolo sempre più invasivo delle grandi compagnie tecnologiche sulle vite delle persone in un modo a dir poco originale.

Semafori manomessi, negli USA scoppia la polemica

Negli Stati Uniti alcuni semafori sono stati manomessi da alcuni hacker, e al posto dei normali messaggi che invitano le persone ad avanzare o a procedere hanno trasmesso dei messaggi realizzati con l’intelligenza artificiale, che ha riprodotto alla perfezione la voce di Elon Musk e Murk Zuckerberg. 

Semafori manomessi, negli USA scoppia la polemica (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Sono stati diversi i messaggi ironici e sarcastici trasmessi, da un invito a “accettare i termini e le condizioni” fatto con la voce del fondatore di Facebook, a quello a guardare “in entrambe le direzioni” da parte di Musk, sino ad un ben più inquietante “non c’è nulla che tu possa fare per fermarlo”, solo per citarne alcuni. Una goliardia che punta a mettere in mostra l’impatto che oggi social network e nuove tecnologie hanno sulle nostre vite.

Il gesto è stato accolto con ilarità da alcuni, altri hanno applaudito l’intento, mentre altri ancora lo hanno ampiemente criticato mettendo in luce i rischi di queste “bravate”, visto che manifestazioni del genere rappresentano un ostacolo alla normale circolazione e alla fruibilità del semaforo da parte dei cittadini non vedenti.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Bollo Auto, Salvini pronta stravolgere la legge: occhio alla potenza, nel 2026 potresti non pagarlo più

Bollo auto, Matteo Salvini è pronto a stravolgere la legge. Fai attenzione alla potenza, nel…

21 minuti fa

La “Dacia Bigster” italiana sta per arrivare: arrivano altre novità, boom per il nostro Paese

La Dacia sta raccogliendo un grande successo sul mercato mondiale, ma ora la Bigster trema…

1 ora fa

Nuovo esame per la patente, se lo passi è tua a 16 anni: iscrizioni già aperte in tutta Italia

Cambiano le regole per l'esame della patente: adesso puoi prenderla già a 16 anni se…

2 ore fa

Che strazio vedere tutte queste Alfa Romeo così, guardate come si sono ridotte: vi si spezzerà il cuore, come un cimitero

E' un vero colpo per gli appassionati di motori: guardate in che condizioni sono queste…

4 ore fa

Addio al SUV Volkswagen, mazzata per chi voleva comprarlo: tra pochi mesi non lo produrranno più

Volkswagen ha deciso di non produrre più lo storico SUV: dal 2026 sparirà dal mercato,…

5 ore fa