Sembra+una+Audi+ma+%C3%A8+asiatica+e+la+paghi+molto+meno%3A+ha+conquistato+tutti%2C+rivali+avvisate
derapateallaguidait
/articolo/sembra-una-audi-ma-e-asiatica-e-la-paghi-molto-meno-ha-conquistato-tutti-rivali-avvisate/4768/amp/
NEWS

Sembra una Audi ma è asiatica e la paghi molto meno: ha conquistato tutti, rivali avvisate

Pubblicato da
Giovanni Messi

Dall’Asia arriva una nuova bomba che fa impallidire i colossi europei e globali. Ecco una vettura che ha stupito tutti.

Il continente asiatico ha preso piede nel corso degli ultimi anni, presentando una grande quantità di nuovi modelli che hanno portato la clientela a scommettere su questi brand. Il segreto di queste vetture è la loro alta qualità unita a prezzi tutto sommato bassi, almeno in rapporto con i brand europei, che hanno alzato sin troppo l’asticella in termini di costi d’acquisto. La Cina è senza dubbio il paese che ne è uscito meglio, e che ormai da anni è il primo produttore di auto.

Nessuno è all’altezza del paese del dragone in termini di produzione di auto al giorno d’oggi, e soprattutto sull’elettrico, ha costruito un vantaggio enorme nel risparmio sui costi di produzione. Nelle prossime righe, vi parleremo di un nuovo modello che arriva dall’India, dal brand Tata, a conferma di quanto la potenza dell’Asia nel mondo dei motori non sia rappresentata dalla sola Cina, ma sono molti i brand che possono dire la loro sul mercato.

Tata, tutti i dettagli sul SUV-Coupé indiano

Un paio di anni fa, la Tata svelò al mondo una Concept Car che anticipò le forme di un nuovo modello, che finalmente si è mostrato al mondo nella sua versione definitiva. Si tratta del SUV-Coupé Curvv, disponibile sia a benzina che a gasolio, ma anche in full electric. L’obiettivo del brand indiano è quello di lasciare il cliente libero di prendere una scelta in termini di motorizzazione, e va detto che il design del modello a ruote alte è davvero di alta qualità.

Tata Curvv in mostra (Tata) – Derapateallaguida.it

Sono presenti ben sette livelli di allestimento differenti tra di loro, con la versione elettrica meno costosa che partirà da 19.000 euro al cambio attuale, a conferma di quanto, in Asia, i costi siano ben più contenuti anche per le elettriche. Si tratta di un modello che potremmo definire di segmento premium, con un abitacolo molto spazioso ed elegante, con grandi schermi da 10,2 e 12,3 pollici.

Per quanto riguarda i motori, l’elettrica mette a disposizione un’autonomia di 585 km ed un powertrain da 150 o 167 cavalli, a seconda della versione che si sceglie. Si può optare anche per motori benzina o diesel, per cui il cliente può davvero avere tutto a dei prezzi molto bassi. Vedremo se la vettura arriverà o meno dalle nostre parti, per il momento non ci sono notizie in tal senso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Alta velocità, tratte cancellate in Italia: disagi enormi per i viaggiatori, niente più treni

Grandi disagi per i viaggiatori: verranno cancellate queste tratte. Non ci saranno più, ecco che…

17 minuti fa

Google Maps, ora è finita davvero: non lo utilizzerà più nessuno a causa dell’ultimo aggiornamento

Google Maps ora deve fare i conti con dei grandi rivali e ora c'è un…

1 ora fa

Maxi scooter a prezzi stracciati, il T-Max non lo vorrà più nessuno: ecco i nuovi padroni

Grosse novità per quanto riguarda i maxi scooter, con il TMax della Yamaha che ora…

2 ore fa

Lamborghini spiazza il mercato: sfida diretta a Ducati e alle altre moto, arriva l’ufficialità

Lamborghini è pronta a sfidare i colossi delle due ruote: Ducati inizia a tremare, che…

3 ore fa

Non fidarti del postino: la nuova truffa ti frega così, in due minuti ti ritrovi senza nulla

In due minuti vieni privato di tutto. L'ultima truffa è una vera fregatura e arriva…

4 ore fa