Arrivano grossi cambiamenti in autostrada, con la nuova Legge che permette così di alzare la velocità massima.
Le autostrada stanno profondamente cambiando negli ultimi anni, con la diatriba legata alla velocità massima che continua a essere al centro della discussione. Infatti sono molti che stanno richiedendo ormai da diverso tempo un aumento del limite massimo, considerando come le vetture odierne sono sensibilmente più potenti rispetto a prima.
Arrivare a 130 km/h non è di certo un problema anche per le citycar, con questa che tengono però molto bene la strada anche a 150 km/h. I nuovi sistemi di sicurezza rendono le vetture odierne decisamente più sicure rispetto al passato, con le autostrade che dunque diventano un luogo dove poter pensare anche di aumentare la velocità.
La soluzione che molti sognano è quella tedesca, con questa nazione che ha deciso che, nel caso in cui non ci siano delle particolari condizioni, si ha modo di viaggiare alla velocità preferita. In Italia non è così e non lo è nemmeno nella vicina Austria, anche se qui qualcosa si sta muovendo. Si tratterà di un cambiamento particolare, che però sembra essere un boomerang, in quanto andrebbe a sbugiardare due progetti: sicurezza ed elettrico.
A quanto pare non basta aver dato vita in questi ultimi anni a una serie di incentivi statali per fare in modo che le auto elettriche potessero essere appetibili ai clienti. Ora da Vienna si valuta anche un progetto altamente cervellotico, ma che dovrebbe garantire una maggiore vendita di auto elettriche, con l’intento che è quello di portare i limiti autostradali a 130 solo per le elettriche.
Le classiche auto termiche invece vedrebbero il loro picco massimo a soli 100 km/h. Questa decisione però porta a due chiari problemi. Il primo è legato alla sicurezza, perché se fino a oggi i 130 km/h erano considerati anche troppo bassi, portare a 100 km/h significa che si tratta di un’operazione squisitamente politica e che non ha nulla a che vedere con la sicurezza, motivo per il quale sono nati i limiti.
Il secondo è legato ancora una volta alle auto elettriche, con queste che continuano a essere “sponsorizzate” dalle istituzioni in tutti i modi. L’unico modo per fare sì che quante più persone possibili decidano di acquistare uno di questi mezzi deriva unicamente dal fatto che si alzi il livello di queste auto. Solo allora non saranno necessarie assurde regole che fanno perdere di credibilità tematiche importanti come quelle sulla sicurezza.
Questa tecnologia rischia di pensionare l'elettrico, è super sostenibile e non dovrai cambiare niente. E'…
Lewis Hamilton in Ferrari è un evento straordinario, con gli appassionati che però dovranno svegliarsi…
Oltreoceano, il mostro della FIAT è già andato a ruba e, ora, in molti lo…
Altro che Fiat Panda, è lei l'auto più richiesta nella gamma di Mirafiori. Se ne…
Adesso porti a casa la Dacia Duster con un super prezzo: con 5.000 euro te…
FIAT Panda, super offerta per i clienti: a Febbraio la paghi poco più di 9.000…