Soldi+a+palate+dalle+multe%2C+ecco+che+fine+fanno%3A+non+sarai+contento+quando+lo+scoprirai
derapateallaguidait
/articolo/soldi-a-palate-dalle-multe-ecco-che-fine-fanno-non-sarai-contento-quando-lo-scoprirai/5914/amp/
Categories: NEWS

Soldi a palate dalle multe, ecco che fine fanno: non sarai contento quando lo scoprirai

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Prendere una multa può rovinare la giornata a qualsiasi automobilista ma almeno, questo denaro viene investito per il bene di tutti ?

Sarà capitato ad ognuno di noi, almeno una volta nella vita, di trovare la tanto odiata multa sul parabrezza della nostra automobile. Un’eventualità fastidiosa, specie se generalmente si guida in modo sicuro e rispettoso e solo per una volta si va ad ignorare quel divieto di sosta o a superare quell’incrocio senza guardare lo stop. Quanto meno, potreste essere rassicurati dal fatto che il vostro denaro verrà speso per il bene di tutti i cittadini, persona multata compresa.

Nel caso non vi siate mai posti questa domanda infatti, il denaro raccolto dai Comuni italiani per le varie sanzioni promulgate – che nello specifico nel 2023 ha superato i 1,5 miliardi di euro in tutto il paese – viene utilizzato soprattutto per migliorare le condizioni del manto stradale, rendere più sicure le arterie di viabilità delle città che raccolgono questo denaro e anche per mettere a punto i segnali stradali, riparare lampioni e sistemi di illuminazione e via dicendo.

Come enuncia difatti l’Articolo 208 del Codice della Strada: “I proventi delle sanzioni vengono devoluti allo stato. Vengono impiegati per il finanziamento delle attività connesse all’attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale”, un importante punto del nostro CDS che non sempre viene seguito e, anzi, secondo un’inchiesta sarebbe stato disatteso soprattutto in alcune città.

Soldi delle multe, l’inchiesta spiega come vengono spesi

Un’inchiesta della popolare rivista Quattroruote, presente sul numero di settembre, spiega come, nonostante l’obbligo di versare almeno metà dei proventi ricavati con le multe per il miglioramento della rete stradale, non tutti i comuni abbiano seguito questa indicazione, il tutto in un servizio dal nome: La Sicurezza si è persa per Strada? L’analisi condotta dal periodico su 106 comuni italiani è impietosa e rivela delle gravi lacune nella gestione di quelli che sono fondi pubblici, a tutti gli effetti.

L’inchiesta svela come vengono spesi i soldi delle multe (Foto Ansa) – derapateallaguida.it

“[Il CdS] stabilisce anche la misura del 100% nel caso di introiti da autovelox e del 50% minimo per quelli di tutte le altre contravvenzioni. Non è un suggerimento, ma una norma. Eppure, molti comuni italiani se ne infischiano, si legge su un estratto della rivista pubblicato il 4 settembre sul suo sito ufficiale. I comuni che hanno disatteso maggiormente tali indicazioni, secondo l’inchiesta, sarebbero Rovigo, Isernia, Lecco e Roma a dove solo il 34% di questi fondi sarebbero stati impiegati finora per la sicurezza stradale.

L’inchiesta prosegue, elencando delle spese non certo legate alla sicurezza stradale che alcuni comuni avrebbero coperto con questo denaro, almeno secondo l’analisi di Quattroruote“Rifacimento del vestiario dei vigili, abbonamenti a manuali, libri e riviste, bollette della luce e del gas, rifacimento dell’arredo degli uffici. Intanto, sulle strade urbane di mezza Italia ci sono crateri nell’asfalto, incroci pericolosi, segnaletica in uno stato disastroso”, così si conclude l’articolo.

L’intera inchiesta è disponibile sul numero di Quattroruote di settembre in attesa che qualchuno risponda, smentisca o dia una giustificazione a questi fatti che appaiono molto spiacevoli. Già pagare una multa non è divertente: se poi il nostro denaro non viene nemmeno impiegato per la nostra sicurezza, non ci si può sorprendere se molti italiani continuano ad avere il dente avvelenato con le contravvenzioni.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La Cina “ruba” da Stellantis: polemica sulla strategia del colosso, cosa sta succedendo

La Cina ruba da Stellantis: polemica per le strategie del colosso, ecco che cosa sta…

1 giorno fa

Stop circolazione, fai attenzione: da poche ore è cambiato tutto, rischi la maxi multa se non ti adegui

Il blocchi alla circolazione sono ormai sempre più frequenti anni e ora cambia ancora tutto.…

2 giorni fa

Fai attenzione se compri queste auto: ecco come devi pagarle, se non lo fai così rischi grosso

Fai attenzione se copri queste auto con questo metodo: ecco come devi fare per non…

2 giorni fa

7.000 euro di sconto per il SUV italiano più amato: elegante e super accessoriato, che affare

Questo SUV italiano ha un maxi sconto: 7.000 euro di sconto, è elegante e super…

3 giorni fa

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

3 giorni fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

4 giorni fa