Solo+3+mila+euro+per+la+nuova+rivale+della+MT+di+Yamaha%3A+che+gioiello+e+che+qualit%C3%A0
derapateallaguidait
/articolo/solo-3-mila-euro-per-la-nuova-rivale-della-mt-di-yamaha-che-gioiello-e-che-qualita/23115/amp/
NEWS

Solo 3 mila euro per la nuova rivale della MT di Yamaha: che gioiello e che qualità

Pubblicato da
Antonio Pinter

3 mila euro e tanta qualità, per spaccare il mercato. Adesso Yamaha ha un grosso problema

Un prezzo così basso per una naked che sfida le giapponesi non si vede spesso. La novità arriva senza fare rumore, ma basta uno sguardo per capire che qui c’è qualcosa di diverso. Linee tese, proporzioni compatte, dettagli curati: la CFMoto 125NK non vuole passare inosservata. L’avevano mostrata come concept a EICMA, ora è realtà. E la notizia vera è che si trova già in concessionaria, pronta per chi sogna la prima moto vera.

L’attesa era alta, anche perché la gamma NK di CFMoto ha già dimostrato di saper dire la sua. Dalla piccola 125 si sale fino alle sorelle maggiori, la 300, la 450, la 675 e la 800. Tutte nate dal lavoro di Modena40, studio di design italiano che firma anche questa nuova arrivata. Il risultato? Una 125 che sa di grande, con una presenza scenica che ricorda le naked di cilindrata superiore.

Parte la sfida a Yamaha MT

La scheda tecnica  dice già tutto: imotore è un monocilindrico che si ferma a 14,4 cavalli, giusto sotto il limite dei 15 previsti per la patente A1. Non si tratta di una moto da record, ma la scelta della trasmissione a sei marce e della frizione anti saltellamento la rende più interessante rispetto a tante rivali. Il telaio è un traliccio in acciaio, solido e leggero. Il forcellone, sempre in acciaio, lavora insieme a un mono regolabile nel precarico. Davanti, la forcella a steli rovesciati è una soluzione rara su una 125 di questa fascia.

Cfmoto 125NK (CFmoto) – derapateallaguida.it

L’impianto frenante convince: disco anteriore da 290 mm con pinza radiale a quattro pistoncini, disco posteriore da 220 mm e anche l’ABS è di serie, nessuna sorpresa. Le ruote sono in lega da 17 pollici, con pneumatici che danno sicurezza anche ai meno esperti. Il peso a vuoto è di 133 kg, un dato che promette agilità in città e facilità di gestione in ogni manovra.

La dotazione non delude i più esigenti con luci full LED, strumentazione TFT da 5 pollici, connettività bluetooth e wi-fi tramite app dedicata. Due prese USB, una classica e una tipo C, sono sistemate accanto al display. Dettagli che fanno comodo tutti i giorni, anche per chi usa la moto per andare a scuola o al lavoro.

Il prezzo è il vero colpo di scena: 3.390 euro chiavi in mano. Una cifra che mette la 125NK in diretta competizione con le naked più note, Yamaha MT in testa. Due colori disponibili, Gem Black e Zephir Blue. La sensazione è quella di una moto pensata per chi vuole qualcosa in più, senza spendere una fortuna. Non serve altro per capire che questa 125 cambia le regole del gioco. Finalmente una piccola che fa venir voglia di essere sedicenni.

Antonio Pinter

Recent Posts

Altro che autovelox e sorpassometro, arriva il Navigard: automobilisti disperati, ora ti beccano sempre

I dispositivi di sicurezza in strada aumentano sempre più e ora vi è anche Navigard.…

26 minuti fa

Viaggi più rapidi con il Frecciarossa, il treno non si ferma più sulla tratta: quattro ore per collegare le due città

I Frecciarossa stanno rivoluzionando il mondo ferroviario e ora le tratte non saranno mai state…

1 ora fa

Renault lancia il nuovo modello da 9900 euro: altro che Panda, questa la può comprare proprio chiunque

La Fiat e la Renault sono eterne rivali e ora arriva una sfidante della Panda…

2 ore fa

Addio autolavaggio con il nuovo congegno tuttofare: lo vende Amazon ed è anche scontato

Amazon fa un grande regalo agli automobilisti, con il lavaggio dell'auto che non è mai…

9 ore fa

Niente più cambio pneumatici, con questi due modelli non avrai più problemi: sono i migliori

Gli pneumatici delle auto sono delle componenti fondamentali e con questi modelli non ci saranno…

11 ore fa

La California ha sfornato il motore che dominerà i prossimi 100 anni: nessuno è al suo livello

La California ha trovato una soluzione davvero innovativa per il futuro: si parla di un…

13 ore fa