La BMW X1 è un’auto di gran livello ma il suo prezzo non è per tutti. Se cercate una buona alternativa, ecco il modello giusto
Il mercato dell’auto è in fermento con il 2024 che riserva tante novità per la clientela intenzionata ad effettuare nuovi acquisti. Il brand BMW è tra quelli più attivi in assoluto, in una fase in cui è in atto la conversione verso l’elettrico. Da tempo è stato annunciato che, dal 2027 in avanti, la BMW produrrà solo le BEV in Germania mentre gli altri modelli saranno assemblati altrove.
Di essi fa parte anche un SUV molto ambito, vale a dire la BMW X1. Un’auto apprezzatissimo che ora ha un modello che le somiglia, arrivato dalla Cina. Quest’ultima si dimostra sempre più attiva in ambito automobilistico con nuovi marchi che stanno facendo il loro esordio sul mercato, con tanta voglia di stupire e di ottenere risultati di livello.
L’ultima arrivata dalla Cina è la Forthing T5 Evo, un SUV di media grandezza del colosso cinese Dongfeng che sorprende per le motorizzazioni che presenta. Dalla Cina siamo ormai abituati ad auto quasi solo elettriche. Ebbene non è il caso del modello che vi presenteremo.
Chi acquista la Forthing T5 Evo potrà scegliere infatti tra motore a benzina, benzina-GPL o Full Hybrid, un proposta molto varia che punta ad accontentare i gusti di una vasta clientela. La lunghezza del SUV è di 4,57 metri, resa con un design ricercato e spiccatamente sportivo.
Sul frontale emerge in tutta la sua potenza l’ampia griglia a listelli verticali; anche le nervature sul cofano si fanno notare. Le luci diurne a LED sono molto sottili e vengono poste in alto, mentre i cerchi sono da 19″. Robusta la parte posteriore, dove sono situati ben quattro terminali di scarico.
Aprendo le portiere, a bordo troviamo due ampi schermi da 10,5″, utili per gestire tutte le funzionalità principali dell’auto. Gli spazi sono notevoli ed è anche ben accessoriata. Il prezzo di partenza è davvero intrigante. La Forthing T5 Evo parte da 32.900 euro nella versione a benzina, che diventano 34.500 per la variante a GPL. Ce ne vogliono 37.900 per avere la versione Full Hybrid, dotata di un motore elettrico da 75 cavalli.
L’auto è già disponibile sul mercato italiano, importati in esclusiva da TC8 SRL. Oltre al T5, Forthing proporrà altri due veicoli ovvero il SUV elettrico Friday EV e la monovolume U-Tour.
C'è finalmente il via libera per il ritorno in Formula 1 che tutti gli appassionati…
Finalmente la MotoGP sarà visibile anche in televisione senza abbonamenti alla piattaforma Sky e non…
Zanardi mette la firma sul nuovo contratto ed è tempo di dare vita una nuova…
Occasione pazzesca per i clienti, tanto è vero che ora si può ammirare un'auto...dei Puffi.…
La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…
In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…