Lo smartphone in macchina ha delle regole ben chiare, ma cosa fare al semaforo?
Quando si decide di muoversi in auto si deve sempre tenere in considerazione il fatto che l’attenzione deve essere massima sulla strada. I pericoli possono sbucare dal nulla in ogni momento ed è per questo motivo che è più che corretto il fatto che si sia sensibilmente inasprita la Legge contro coloro che usano lo smartphone al volante.
Si tratta di una distrazione che non serve davvero a nulla quando si è al volante, considerando anche come si rischi sensibilmente di andare incontro a degli incidenti evitabili. Purtroppo però l’utilizzo dello smartphone è diventato sempre più necessario anche per motivi lavorativi, per questo motivo le aziende automobilistiche si sono attivate sempre di più per poter fare in modo che ci siano dei servizi in grado di garantire il perfetto utilizzo del telefono anche in auto.
Apple CarPlay o Android Auto sono diventati degli strumenti sempre più essenziali, ma tanti devono prendere in mano l’oggetto e quando si è fermi al semaforo sembra il momento ideale. Tutto dunque consentito e nella norma dato che non ci si sta muovendo? In realtà la Legge da questo punto di vista parla in modo molto chiaro.
Il Codice della Strada evidenzia come sia necessario essere sempre attenti al volante, anche nel momento in cui si è fermi. Infatti anche quando si è fermi al semaforo si deve tenere in considerazione il fatto che prima o poi scatterà il verde e dunque si deve essere pronti per ripartire, perché rimanere fermi in certi casi può causare incidenti.
Ecco dunque come mai il telefono è assolutamente vietato anche nel momento in cui si è fermi al semaforo, con questa azione che è considerata alla pari di una guida con smartphone. Il tutto è regolato dall’Articolo 173, con questi che evidenzia come l’interruzione momentanea della circolazione dovuta a traffico o semaforo sia diversa rispetto alla vera e propria interruzione di guida.
Per questo motivo si andrebbe incontro a una sanzione davvero molto pesante, tanto è vero che si andrebbe da un minimo di 165 a un massimo di 661 euro. Il telefono dunque è banditissimo dall’utilizzo in strada, con il semaforo rosso che non consente dunque nemmeno una piccola concessione, dunque bisogna sempre essere molto attenti.
Lewis Hamilton non sta ottenendo i risultati sperati in stagione, ma intanto la Ferrari si…
Polemica per la decisione del governo. pioggia di multe in arrivo: è una cosa che…
Altro che Nasa o Musk: la corsa allo spazio passa anche dal made in Italy,…
Nuovi prezzi per diesel e benzina, sorpresa con i nuovi cartelli: costano davvero così, da…
BMW è pronta a lanciare la sua Land Rover: grande notizia per gli appassionati dell'azienda…
Niente paura se non hai la ruota di scorta, con questo trucco risolvi il problema…