Sosta+auto%3A+non+chiudere+gli+specchietti%2C+il+perch%C3%A9+lo+capisci+solo+quando+il+danno+%C3%A8+fatto
derapateallaguidait
/articolo/sosta-auto-non-chiudere-gli-specchietti-il-perche-lo-capisci-solo-quando-il-danno-e-fatto/21054/amp/
curiosità

Sosta auto: non chiudere gli specchietti, il perché lo capisci solo quando il danno è fatto

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La chiusura degli specchietti in alcuni casi può comportare dei danni davvero impensabili e dunque è bene conoscere questi dettagli.

Quando si va in auto ci sono tantissimi aspetti che si devono tenere in considerazione, perché le multe e le sanzioni sono davvero sempre dietro l’angolo. Lo si vede perfettamente anche con il caso legato agli specchietti retrovisori, con questi che non sono di certo tenuti in considerazione per delle eventuali multe.

A quanto pare però ci sono dei dettagli che devono essere tenuti in considerazione, infatti vi è il forte rischio di essere multati anche nel caso in cui si sia fermi. Naturalmente il mancato uso degli specchietti retrovisori quando si sta guidando è fortemente sanzionato, tanto è vero che si passa da un minimo di 87 fino a un massimo di 344 euro.

Non tutti sanno però che anche nel momento in cui si è fermi in sosta, ecco che si può incappare in delle pesantissime sanzioni. Bisogna specificare come sia ben diverso il concetto di auto ferma e in sosta. Nel primo caso infatti si intende una vettura che non è ancora spenta, ma che non è in movimento, pur avendo inserito il cambio in folle se si ha un manuale o in “P” se si ha un automatico. Per sosta invece si intende a tutti gli effetti un’auto spenta e ferma per un lungo periodo.

Auto ferma: gli specchietti non si devono chiudere

Sembra davvero impossibile, ma nel momento in cui l’auto è ferma o in sosta, si rischia di essere sanzionati anche per la chiusura degli specchietti retrovisori. In tante auto questo sistema di chiusura è automatico ma i dati, secondo quanto riporta “Il Giornale”, avrebbero evidenziato un rischio maggiore di incidenti in queste condizioni.

Auto ferma: gli specchietti non si devono chiudere (derapate.allaguida.it)

Naturalmente la scelta di ridurre quanto più possibile il volume dell’auto è legata al fatto che si vuole evitare che qualche altro automobilista poco attenta sbatta contro lo specchietto del proprio veicolo. Nel caso in cui l’auto è ferma si è considerati però in contravvenzione come se fosse in movimento, anche perché l’auto non è spenta, dunque si potrebbe ripartire da un momento all’altro dimenticandosi di impostare in modo corretto lo specchietto.

Anche solo il rischio di errore dunque è multato, o almeno l’essersi messi nelle condizioni peggiori. Salvo rari casi dunque è bene che lo specchietto rimanga aperto, a meno che non sia automatizzato e toglierebbe così ogni possibile dimenticanza, altrimenti la sanzione sarebbe sempre tra gli 87 e i 344 euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Via libera alla nuova ZTL, viabilità stravolta e controlli h24: pochi giorni per adeguarsi

Grossi cambiamenti in una grande città italiana, con la ZTL che cambia così in modo…

1 ora fa

Scatola nera installata dall’assicurazione RCA: può far scoprire l’infedeltà al coniuge? La risposta di assicuratore e avvocato

La scatola nera può essere utile anche per scoprire l'infedeltà del coniuge? Finalmente si fa…

2 ore fa

FIAT, finisce tutto in fumo: il dramma si è consumato definitivamente

FIAT, brutte notizie per l'azienda: è ufficiale, preoccupazione tra i lavoratori dell'azienda. Ecco che cosa…

3 ore fa

Costa come una Porsche ma è una Renault, le hanno comprate già tutte: la leggenda è diventata un bolide mai visto

Porsche e Renault sono due marchi molto diversi tra loro, ma ora c'è un modello…

4 ore fa

Auto con l’assicurazione inclusa, questo è il SUV che ti fa svoltare davvero: ecco quanti soldi risparmierai in tre anni

I SUV stanno diventando ormai sempre più popolari e ci sono dei marchi che hanno…

5 ore fa

Peggio della Panda, escalation di furti per la citycar di Stellantis: ti lasciano l’auto e si prendono altro, vale tantissimo sul mercato nero

Altro che Panda: allarme furti per la citycar di Stellantis. E' incredibile quello che sta…

12 ore fa