Spotify+%26%238220%3Bcambia%26%238221%3B+musica%3A+investimento+da+oltre+600+milioni%2C+business+rivoluzionato
derapateallaguidait
/articolo/spotify-cambia-musica-investimento-da-oltre-600-milioni-business-rivoluzionato/25205/amp/
curiosità

Spotify “cambia” musica: investimento da oltre 600 milioni, business rivoluzionato

Pubblicato da
Beatrice

Spotify, investimento da oltre 600 milioni per il fondatore. E’ tutta un’altra musica. Cambia totalmente settore. 

Spotify ha profondamente cambiato il modo di ascoltare la musica per tutti noi. Dove prima c’erano vinili, cassette, o cd, oggi c’è una applicazione che in qualsiasi momento dietro il pagamento di un abbonamento dà la possibilità di accedere ad un infinito catalogo di canzoni ogni volta che si vuole. Una vera e propria rivoluzione che, certamente, ha cambiato tutto per artisti e case discografiche, oltre che per gli utenti finali, ma che ha anche arricchito i fondatori di questa visionaria piattaforma.

L’azienda scedese è stata fondata da Daniel Ek e Martin Lorentzon, diventati nomi di spicco per quanto riguarda l’imprenditoria da quando nel 2006 diedero vita a Spotify. Non è raro che, una volta lanciata con successo il loro progetto, gli imprenditori decidano di allargare i propri orizzonti e imbarcarsi in nuovi settori provando a lanciare nuove compagnie.

Proprio Daniel Ek, quarantaduenne svedese, ha deciso come si legge sulle pagine di La Repubblica di investire su una nuova startup che va a toccare un ambito totalmente diverso da quello del settore musicale esplorato con Spotify.

Spotify, il fondatore investe nella startup Helsing

Viviamo, purtroppo, un periodo storico di forti tensioni internazionali e in un clima di grande preoccupazione generale, che ha spinto i governi ma anche aziende ed imprenditori ad investire sempre di più nel settore della difesa.  Tra le nuove startup che si sono distinte per le loro tecnologie avanzate c’è anche Helsing, specializzata nella costruzione di droni destinati alla difesa e più in generale di tecnologia digitale (lavora anche nel settore dell’AI). Come si legge quotidiano, tra i sostenitori della startup c’è anche Daniel Ek, che ha investito ben 600 milioni in Helsing, azienda che oggi ha una valutazione di 12 miliardi.

Spotify, il fondatore investe nella startup Helsing (MediaPress) – derapate.allaguida.it

Con queste nuove risorse, Helsing ha scalato le classifiche delle startup con capitalizzazione più alta sul mercato europeo. Un segnale, certamente, non positivo per il futuro che si spiega con il complicato quadro politico internazionale, che si presenta sempre più instabile. La tendenza dell’Europa di guardare con sempre maggiore forza alla propria sicurezza, soprattutto dopo il recente passo indietro degli Stati Uniti sul fronte della guerra in Ucraina, è confermata anche dai crescenti investimenti recenti sul settore. “L’Europa deve rinforzare la propria autonomia strategica” ha confermato Ek “e ciò richiede investimenti in tecnologie avanzate”.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Fai attenzione se compri queste auto: ecco come devi pagarle, se non lo fai così rischi grosso

Fai attenzione se copri queste auto con questo metodo: ecco come devi fare per non…

3 ore fa

7.000 euro di sconto per il SUV italiano più amato: elegante e super accessoriato, che affare

Questo SUV italiano ha un maxi sconto: 7.000 euro di sconto, è elegante e super…

17 ore fa

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

1 giorno fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

2 giorni fa

Toyota, altro che auto: il nuovo progetto è assurdo, ci puoi vivere dentro

Toyota, nuovo incredibile progetto oltre le automobili: è assurdo, ci puoi anche vivere dentro. Che…

2 giorni fa

FIAT, addio Tipo: la sua erede è un SUV in stile tedesco, sembra una Audi ma al prezzo di una utiltiaria

L'erede della FIAT Tipo sorprende tutti: sembra un SUV tedesco simile alla Audi, ma ha…

3 giorni fa