Stangata+a+queste+auto+nel+2025%3A+rincari+inevitabili%2C+proprietari+su+tutte+le+furie
derapateallaguidait
/articolo/stangata-a-queste-auto-nel-2025-rincari-inevitabili-proprietari-su-tutte-le-furie/12771/amp/
NEWS

Stangata a queste auto nel 2025: rincari inevitabili, proprietari su tutte le furie

Pubblicato da
Keivan Karimi

Arrivano pessime notizie per questi proprietari d’auto in vista del nuovo anno. Si va verso un rincaro totale.

Il 2025 rischia di essere un’annata decisamente delicata e difficile per tutti gli automobilisti italiani. Già negli ultimi tempi, tutti coloro che possiedono un veicolo, hanno dovuto sopportare un rincaro netto ed evidente su diversi costi, in particolar modo sui vari tipi di carburante e sulle polizze di assicurazione RC Auto, sempre più onerose.

Nel corso del prossimo anno dovrebbero invece entrare in vigore delle nuove aliquote di fringe benefit, previste a partire dal 30 giugno 2025. Ciò significa una modifica verso l’alto per diverse categorie di auto e per chi usufruisce di determinati servizi, non soltanto dunque per i proprietari fisici dei veicoli a 4 ruote.

In particolare le nuove aliquote, legate non più alle emissioni ma alle motorizzazioni, andranno a colpire le cosiddette auto aziendali, quei veicoli appartenenti a società ed enti e concesse ai propri dipendenti mediante contratto. Urge u nuovo strumento di calcolo per i Fringe benefit dei driver che guidano auto aziendali assegnate, così come le Tabelle Aci relative ai costi chilometrici 2025.

Fringe benefit in crescita: stangata per le auto aziendali

A lanciare l’allarme in vista del prossimo anno è stata la Aniasa, ovvero l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital. Secondo una ricerca già effettuata interpellando noleggiatori e fleet manager, molte aziende cercheranno di allungare i contratti esistenti oppure cambiare le auto già scalte pagando le penali.

Fringe benefit in crescita: stangata per le auto aziendali (Ansa foto) – Derapate.allaguida.it

Sarà d’obbligo un appesantimento dei costi per le aziende, costrette a rientrare nelle aliquote in crescita dei Fringe benefit, seguendo i parametri di chilometraggio e motorizzazione. Non mancano però delle possibili soluzioni in favore delle società.

Il commercialista Stefano Sirocchi, interpellato da Fleet Magazine, ha fatto presente che dovrebbe contare il momento in cui si stipula il primo contratto tra datore di lavoro e l’assegnatario dell’auto aziendale: “Sebbene nella prassi aziendale il contratto o la lettera di assegnazione sia redatta e firmata dalle parti al momento della concessione del bene, e dunque quando il veicolo è disponibile, nulla osta a sottoscriverlo prima”.

Una soluzione forse troppo semplicistica per risolvere il problema delle nuove aliquote. Le associazioni di categoria speravano negli emendamenti del Governo Meloni, atti a contrastare il rincaro su questi costi automobilistici. Invece sono stati tutti bocciati dalla Ragioneria dello Stato per non far mancare ai conti statali solo 8 milioni di euro.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Gli Agnelli scendono in campo: acquistato il colosso che fa tremare il mondo intero, anche Elon Musk

Gli Agnelli adesso fanno sul serio: così parte la sfida a Musk, acquistato il colosso.…

43 minuti fa

Arriva il super SUV ibrido che rompe il mercato: debutta in Italia a prezzo imbattibile, vale almeno il doppio

Questo SUV ibrido è pronto a distruggere il mercato: debutto in Italia, il prezzo è…

2 ore fa

E’ una Jeep ma la paghi come una Panda: che affare, ecco come

Questa Jeep ha un prezzo assurdo: la paghi come un Panda, fai un vero affare…

3 ore fa

Niente rinnovo della Patente: in questi casi non ti è concesso, sei ‘fuorilegge’

In questo caso non puoi rinnovare la patente: sei fuorilegge, ti bloccano tutto quanto, ecco…

4 ore fa

Auto nuove a benzina a prezzi stracciati: quante offerte ora, si risparmia con questi modelli

Altro che benzina al capolinea, le auto con questo carburante sono ancora amatissime: ora le…

5 ore fa

Solo 3 mila euro per la nuova rivale della MT di Yamaha: che gioiello e che qualità

3 mila euro e tanta qualità, per spaccare il mercato. Adesso Yamaha ha un grosso…

8 ore fa