Stanno+per+chiuderli%2C+la+crisi+non+fa+sconti+per+il+colosso+delle+auto%3A+l%26%238217%3Bultimo+aggiornamento+ha+scosso+tutti
derapateallaguidait
/articolo/stanno-per-chiuderli-la-crisi-non-fa-sconti-per-il-colosso-delle-auto-lultimo-aggiornamento-ha-scosso-tutti/22777/amp/
Categories: NEWS

Stanno per chiuderli, la crisi non fa sconti per il colosso delle auto: l’ultimo aggiornamento ha scosso tutti

Pubblicato da
Beatrice

Decisione drastica per il colosso delle auto: stanno per chiuderli, duro colpo per l’industria dei motori. Ecco che cosa sta succedendo. 

Sono stati anni estremamente difficili per i bilanci delle case automobilistiche. Prima la pandemia ha costretto alla chiusura e ha gravemente colpito l’economia globale, poi i conflitti e le tensioni internazionali hanno complicato ulteriormente le cose. A questi problemi di carattere più generale comuni alle aziende di ogni settore, ci sono da aggiungere quelli che riguardano da vicino l’automotive.

I costi della transizione elettrica, a fronte di una domanda che fatica a decollare, hanno messo in seria difficoltà anche i più grandi colossi. L’avanzata dell’industria cinese e l’arrivo di modelli low cost dal paese del Dragone è stato poi un altro duro colpo per le aziende che sino a quel momento avevano dominato il mercato internazionale.

Sono molte le aziende che stanno attraversando un momento di grossa difficoltà, e che hanno pagato lo scotto della crisi del settore. Tra i marchi che non stanno vivendo un periodo semplice c’è anche Nissan. L’azienda giapponese è uno dei brand più amati dagli appassionati, per l’affidabilità dei modelli e la capacità di innovare. La transizione elettrica sta però portando più complicazioni del previsto, al quale si sono aggiunte anche diverse questioni interne che hanno influito sull’operato dell’azienda,  e Nissan deve fare i conti con numeri al di sotto delle aspettative.

Sembrava che la fusione con Honda potesse aiutare in questo senso, ma le trattative si sono bruscamente interrotte. Nissan ha avviato un piano di rilancio che prevede una ottimizzazione delle risorse e dei costi. Questo comporta purtroppo dover fare i conti anche con difficili decisioni.

Nissan, via al nuovo piano: che mazzata per gli stabilimenti

Nissan ha avviato il piano Re:Nissan, una attenta strategia che punta ad invertire la complicata tendenza degli ultimi mesi e a far tornare l’azienda alla redditività entro il 2026. Il piano comporta però un doloroso taglio alla produzione dell’azienda: 7 stabilimenti verranno chiusi entro il 2027, e con essi circa 20.000 posti di lavoro come riportato dal noto sito Motor1.com.

Nissan, via al nuovo piano: che mazzata per gli stabilimenti (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Nissan ha chiuso lo scorso anno con una perdita netta di circa 4 miliardi, e punta a rilanciarsi con una produzione più snella, con meno componenti, meno costi, e una migliore ottimizzazione delle risorse. Le difficoltà di un colosso come Nissan non sono certo una buona notizia per il settore automotive, la speranza è che la situazione possa presto rientrare.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

4 minuti fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

1 ora fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

3 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

4 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

5 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

6 ore fa