Stavolta+il+motore+del+futuro+lo+ha+fatto+la+Fiat%3A+benzina+e+diesel+non+servono+pi%C3%B9%2C+svolta+totale
derapateallaguidait
/articolo/stavolta-il-motore-del-futuro-lo-ha-fatto-la-fiat-benzina-e-diesel-non-servono-piu-svolta-totale/8034/amp/
Categories: NEWS

Stavolta il motore del futuro lo ha fatto la Fiat: benzina e diesel non servono più, svolta totale

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Grossa novità in casa FIAT, con il motore rivoluzionare che manda in “pensione” il motore a benzina e a gasolio.

Una delle aziende che nel corso degli anni ha dimostrato di poter tenere in alto l’onore dell’industria automobilistica italiana è senza dubbio la FIAT. Il colosso piemontese ha sempre cercato di dare vita a una serie di vetture a basso costo, in modo tale da permettere alla maggior parte dei cittadini di poter acquistare una delle sue auto.

Non è un caso il fatto che in Italia nessuno sia stato in grado in questi anni di avvicinarsi anche solo lontanamente alle vendite della FIAT Panda, con questa che è un’auto che continua a raccogliere sempre più successo e che si sta rinnovando. A breve sarà lanciata anche la Grande Panda, un modello che si presenterà anche in modalità del tutto elettrica.

La FIAT dunque punta a crescere sempre di più e soprattutto a crearsi un mercato quanto più vincente e forte possibile in tutto il mondo, soprattutto in Sudamerica. Lo si vede in Brasile, con la casa italiana che ha deciso di dare forma a un nuovo motore davvero rivoluzionario che può dare il via a un cambiamento radicale per il colosso piemontese.

Nasce il motore Bio-Hybrid: la FIAT lo produrrà in Brasile

Non è ancora noto su quale motore sarà montato il primo storico Bio-Hybrid della storia della FIAT, con questo propulsore però che sarà completamente progettato in Brasile nella sede di Betim Automotive Complex. Non si dovrà attendere molto per il lancio sul mercato di questo modello, in quanto ormai si parla di un lancio già nel prossimo mese.

Stellantis per il Bio-Hybrid (Stellantis Press Media – derapate.allaguida.it)

Stellantis ha deciso di investire la bellezza di 32 miliardi di Real, ovvero 5,2 miliardi di Euro, per poter fare in modo che saranno progettati 40 nuovi prodotti e ben 8 propulsori differenti. La logica del Bio-Hybrid è quella di dare vita a motori flex-fuel e con tanto di elettrificazione. L’intento è quello non solo di abbattere le emissioni di CO2, ma allo stesso tempo anche di migliorare sensibilmente le prestazioni delle auto.

Il funzionamento dell’auto prevederà l’utilizzo di due motorie elettrici e sarà possibile richiedere anche la versione plug-in, con questa che prevederà come sempre la possibilità di avere una batteria ricaricabile. Vi è dunque grande attesa per capire quale sarà il nuovo modello che nascerà in casa FIAT con questo nuovo propulsore, ma soprattutto sarà interessante capire se questa nuova auto sarà legata solo al mercato sudamericano o anche a quello europeo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Hamilton è un disastro, ora è imbarazzante per la Ferrari: il dato che diventa una figuraccia mondiale

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione da incubo al volante della Ferrari, un inizio che…

2 ore fa

L’ultima prima dell’addio, BMW saluta così la sua ammiraglia: edizione speciale e super limitata

La BMW rinnova un modello storico prima di mandare in pensione la mitica ammiraglia. Negli…

2 ore fa

Una delle Lancia più lussuose di sempre: nata per battere Audi e BMW, era in realtà un’Alfa Romeo

Nata per mettere in difficoltà Audi BMW. Ecco la Lancia con il cuore di un'Alfa…

4 ore fa

Patto d’acciaio tra Germania e Cina per il motore del futuro: avrà una potenza mostruosa e un’efficienza mai vista

Avrà una potenza pazzesca e un'efficienza mai vista prima. Germania e Cina stringono un patto…

5 ore fa

In vendita l’iconica moto giapponese: è il sogno di chi cresciuto negli anni ’80, che prezzo

In Giappone sono nate alcune delle più belle moto e dagli anni '80 arriva un…

5 ore fa

Bollo auto, stop definitivo con la nuova legge: esenzione totale a una sola condizione, tantissimi i beneficiari

Il bollo dell'auto è tra le tasse meno amate, ma ora arriva la tanto attesa…

6 ore fa