Stellantis%2C+addio+all%26%238217%3Beredit%C3%A0+di+Marchionne%3A+incredibile+proposta%2C+%C3%A8+una+mazzata
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-addio-alleredita-di-marchionne-incredibile-proposta-e-una-mazzata/4888/amp/
NEWS

Stellantis, addio all’eredità di Marchionne: incredibile proposta, è una mazzata

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile ciò che sta accadendo in questi mesi in casa Stellantis, con l’eredità di Sergio Marchionne che è in bilico.

Il Gruppo Stellantis sta cercando di rinnovarsi sensibilmente in questi anni e lo dimostra il fatto che è cresciuta sempre di più anche per quanto concerne l’acquisizione di nuovi marchi, come per esempio quello cinese di Leapmotor. Una realtà che punta a dare vita a una serie di auto citycar di ottima caratura, ampliando così gli orizzonti del Gruppo.

Chi aveva permesso in passato alla FIAT di rialzare la testa dopo un periodo molto complicato era stato senza ombra di dubbio Sergio Marchionne. Un uomo che ha reso grande il marchio italiano come pochi altri, con la sua dipartita che è stata un duro colpo non solo per la casa torinese, ma anche per una Ferrari che ha vedeva in lui l’uomo giusto per tornare grande in F1.

Marchionne ha saputo portare in dirigenza molto velocemente John Elkann, quando questi era ancora molto giovane, non per il suo nome ma per le grandi qualità che intravedeva in lui. Inoltre il manager italiano ha saputo stringere grandi accordi con gli USA, riuscendo a portare Chrysler sotto la galassia che allora era di FCA, ma ora la situazione si fa complicata.

Chrysler vicina all’addio? I problemi con Stellantis

Non sono passati nemmeno 20 anni da quando vi era stata la grande acquisizione da parte di FIAT di un marchio leggendario come Chrysler. Purtroppo però non è possibile al momento pensare di portare avanti il progetto tra le parti, con Chrysler che infatti sembra ormai prossima a dire addio al Gruppo Stellantis, come già ha spiegato il CEO Carlos Tavares.

Stellantis, incredibile decisione (Ansa – derapate.allaguida.it)

Quest’ultimo non ha parlato direttamente di Chrysler, ma ha messo in chiaro come in Stellantis non ci sia posto per marchi che non portino degli utili. Il primo semestre di Chrysler è stato un vero e proprio disastro, considerando infatti come ci sia stato un calo delle vendite del 18% e in Borsa si è toccato un picco del 40%.

Inoltre si parla già di un sensibile rischio di licenziare ben 2400 operai, con la situazione che era rovente in passato, considerando anche il fatto che si era già dato il via a una class action da parte degli azionisti che volevano citare in giudizio Tavares. Dal sogno all’incubo il passo è sembrato davvero breve, con Chrysler che ora sembra essere sempre più lontano dal mondo Stellantis.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

45 minuti fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

2 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

3 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

4 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

5 ore fa

Stanno comprando Stellantis, maxi investimento del colosso tedesco: ecco cosa cambia

Stellantis, novità dal punto di vista societario: arriva l'investimento del colosso tedesco, ecco che cosa…

6 ore fa