Stellantis%2C+addio+all%26%238217%3Biconico+modello%3A+decisione+ufficiale
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-addio-alliconico-modello-decisione-ufficiale/5670/amp/
Categories: NEWS

Stellantis, addio all’iconico modello: decisione ufficiale

Pubblicato da
Antonio Pinter

Una notizia inaspettata scuote il mercato automobilistico: un’auto amatissima scompare dal listino, lasciando spazio a nuove strategie.

Ci sono modelli capaci di diventare vere e proprie icone, simboli di un’epoca o di uno stile di vita. Non più semplici mezzi di trasporto, ma parte integrante della cultura popolare, capaci di suscitare emozioni e ricordi in generazioni di appassionati. Quando uno di questi modelli iconici esce di scena, l’impatto va ben oltre le semplici considerazioni commerciali.

Stellantis stop iconico modello – derapateallaguida.it

La recente decisione di Stellantis di ritirare dal mercato un modello quasi storico ha colto di sorpresa molti osservatori del settore. La decisione, apparentemente in controtendenza rispetto alle aspettative del pubblico, nasconde in realtà una precisa strategia aziendale. Vediamola insieme.

La fine di un’era: Peugeot e-208 esce di scena

La notizia che ha destato stupore riguarda la Peugeot e-208, la compatta elettrica del marchio francese che non sarà più commercializzata in Brasile. Lanciata nel 2021, questa vettura aveva rappresentato un importante passo avanti nell’offerta di veicoli a zero emissioni nel paese, ma ora le sue scorte sono state esaurite e non verranno rinnovate.

Addio alla e-208 (Stellantis) – derapateallaguida.it

La e-208, con il suo motore da 136 CV e un’autonomia dichiarata di 362 km, aveva conquistato una fetta di mercato interessante, posizionandosi come una delle opzioni più accessibili nel segmento delle auto elettriche. Tuttavia, Stellantis ha deciso di virare su altri modelli, in particolare sulla Peugeot e-2008, che diventerà l’unica proposta del marchio per i veicoli elettrici destinati ai passeggeri in Brasile.

Questa mossa strategica non significa un abbandono del mercato elettrico da parte di Peugeot, ma piuttosto una riorganizzazione dell’offerta. La e-2008, recentemente rinnovata, si presenta come un SUV elettrico più versatile e adatto alle esigenze del mercato brasiliano. Con un motore potenziato a 158 CV e una batteria da 54 kWh, offre prestazioni migliorate e un’autonomia estesa a 261 km secondo gli standard Inmetro.

La decisione di Stellantis riflette una tendenza più ampia nel settore automobilistico, dove le case produttrici cercano di ottimizzare i propri portafogli prodotto in base alle specificità di ogni mercato. In un paese vasto come il Brasile, con le sue peculiari condizioni stradali e climatiche, un SUV elettrico potrebbe effettivamente rappresentare una scelta più azzeccata rispetto a una berlina compatta.

Questa strategia mira a consolidare la presenza di Peugeot nel segmento dei veicoli elettrici in Brasile, concentrando le risorse su modelli ritenuti più promettenti. Resta da vedere come reagirà il mercato a questa decisione e se la scommessa di Stellantis si rivelerà vincente nel lungo periodo.

Antonio Pinter

Recent Posts

Solo 3 mila euro per la nuova rivale della MT di Yamaha: che gioiello e che qualità

3 mila euro e tanta qualità, per spaccare il mercato. Adesso Yamaha ha un grosso…

11 minuti fa

Debutto sensazionale in Formula 1, finalmente con la divisa ufficiale: che effetto vederlo così

Novità importanti in F1, con la nuova divisa che farà un certo effetto ed è…

1 ora fa

Tre ruote e dotazioni completissime, il nuovo scooter Yamaha è già un successo: a quel prezzo vale tutta la spesa

La Yamaha alza ancora una volta il livello dei propri scooter e ora vi è…

2 ore fa

Resa totale per Bagnaia, ultimo verdetto inappellabile … e Marquez gongola

Duro colpo per Pecco Bagnaia, con il campione italiano che sembra aver alzato bandiera bianca…

3 ore fa

Stavolta è Enel a pagare gli italiani: via libera ufficiale, chi riceverà i soldi

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo quando si parla di Enel, con il colosso che…

4 ore fa

Addio alla storica targa auto italiana, da oggi non la vedremo più: è arrivata lei e resterà per anni

Novità incredibile in Italia, con la targa che va in pensione e ora arriva la…

5 ore fa