Stellantis%2C+altra+beffa+per+l%26%238217%3BItalia%3A+la+decisione+dell%26%238217%3Bazienda+fa+discutere
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-altra-beffa-per-litalia-la-decisione-dellazienda-fa-discutere/553/amp/
NEWS

Stellantis, altra beffa per l’Italia: la decisione dell’azienda fa discutere

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

 Stellantis continua a far discutere con le sue decisioni. Ancora una volta, il lavoro sembra portato verso altri lidi, non in Italia… 

Sono stati mesi di dura polemica, quelli che hanno investito il Gruppo Stellantis nella prima parte di quest’anno, con l’azienda a cui non sono state risparmiate, in Italia, critiche da parte di operai, sindacati e politici dell’attuale Governo che hanno richiesto alla holding internazionale di comportarsi in modo chiaro con i propri dipendenti. In che senso? Il tema, come sempre è quello della de-localizzazione.

Nel corso dell’anno infatti, diversi battibecchi hanno coinvolto il marchio che comprende gli ex produttori di FCA incluso il Gruppo Fiat, accusato da molti economisti di avere intenzione di portare la produzione di parecchi modelli del marchio torinese fuori dal nostro paese per ragioni puramente economiche. Questo mette in una posizione sempre più precaria molti lavoratori, con licenziamenti e sospensioni temporanee che non sono mancate nemmeno quest’anno.

Stellantis punta sempre di più sui mercati esteri, rispetto a quello italiano. Questa è l’accusa che viene mossa alla holding, e che certo non si placherà dopo l’ultima decisione dell’azienda, destinata ancora una volta a far discutere.

Ancora de-localizzazione? L’ultimo investimento

Secondo le ultime notizie che riguardano il consorzio produttore di automobili che include Fiat, Peugeot e Opel tra le sue fila, ancora una volta Stellantis sarebbe andata ad investire in un paese che non è l’Italia: un grande investimento nell’ordine di miliardi infatti avrebbe nel mirino un paese latino americano dove il mercato è più vivo che mai.

La dirigenza di Stellantis ha ormai deciso (Ansa) – Derapate.allaguida.it

La multinazionale avrebbe un piano di investimento pronto per un impianto che si trova in Brasile ossia la storica fabbrica di Betim: entro il 2030, saranno ben 5,4 miliardi di euro i fondi investiti in questa struttura per la produzione di automobili ecologiche con 2,5 miliardi stanziati già nell’immediato futuro. Si tratta di uno degli investimenti più corposi mai visti nel campo delle automobili che non riguarderà però il nostro paese.

Sul mercato brasiliano il brand Fiat su tutti ha diversi veicoli importantissimi come la Fiat Fastback o la Strada, una delle auto più vendute degli ultimi anni. In particolare a Betim esiste una fabbrica attiva dal 1976, un impianto storico che ora si prepara ad essere rivoluzionato entro i prossimi cinque anni. Un investimento corposo che forse, i nostri politici avrebbero preferito fosse effettuato nel nostro paese. Ma non sarà così.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

20 minuti fa

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

1 ora fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

2 ore fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

9 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

11 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

12 ore fa