Stellantis%2C+arriva+la+rivale+di+Dacia%3A+via+agli+ordini%2C+la+paghi+pochissimo
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-arriva-la-rivale-di-dacia-via-agli-ordini-la-paghi-pochissimo/6808/amp/
Categories: NEWS

Stellantis, arriva la rivale di Dacia: via agli ordini, la paghi pochissimo

Pubblicato da
Beatrice

Stellantis è pronta a lanciare sul mercato la rivale indiscussa di Dacia: ha un prezzo stracciato, spenderai pochissimo per averla. 

Dacia si è imposta come uno dei costruttori più economici su piazza, e i numeri di vendita hanno certamente dato ragione alla politica della casa automibilistica rumena. L’azienda, parte del gruppo Reanult, è tra i pochi marchi in Europa a riuscire a proporre ancora modelli in grado di competere con le auto low cost che arrivano dalla Cina e che sempre più successo stanno riscuotendo anche nel nostro continente. Gli altri marchi europei non possono però permettersi di stare a guardare.

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha più volte fatto notare la necessità di abbassare i costi di produzione e ottimizzare le risorse in modo da riuscire a proporre auto dal costo competitivo. FIAT e Citroen rappresentano già un’importante risorsa per il gruppo in questo senso, ma la holding ha deciso di mettere in campo un altro “pezzo da novanta”.

Per competere con l’avanzata dell’industria cinese, Stellantis ha scelto di guardare proprio alla Cina aprendo le porte del suo universo a Leapmotor, nota azienda del paese del dragone. Il maxi investimento fatto dal gruppo sta per dare i propri frutti: i modelli della nuova casa automobilistica della holding stanno infatti per sbarcare in Europa.

Leapmotor sfida Dacia

Sono infatti stati ufficialmente aperti gli ordini per i primi modelli Leapmotor disponibili in Europa, la citycar T03 e il SUV C10. In entrambi i casi si parla di veicoli elettrici, che puntano ad inserirsi in una fascia di prezzo estremamente bassa. Dacia Duster e Sandero sono avvisate: da oggi avranno due temibili rivali in più.

Leapmotor C10 (MediaPress) – derapate.allaguida.it

La joint venture tra Stellantis insomma prosegue a grandi passi, e dopo l’Europa punta a conquistare anche altri mercati grazie alla avanzata tecnologia cinese e ai grandi strumenti e alla folta rete di relazioni e concessionari del gruppo Stellantis. “Questa partnership offre una BEV avanzata e l’esperienza di acquisto orientata sul cliente di Stellantis” ha detto Tavares. “I clienti avranno un servizio senza pari.

La T03 ha un prezzo di 18.900 euro, mentre il SUV C10 è acquistabile al costo di 36.400. Considerando la media dei veicoli elettrici,  si tratta di un investimento piuttosto contenuto che può rendere ancora più accessibile questa tecnologia e rappresentare una svolta per la diffusione delle zero emissioni in Europa e per la crescita di Stellantis, che con l’aiuto dell’azienda cinese punta a consolidare una posizione di primo piano nel settore.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Addio autolavaggio con il nuovo congegno tuttofare: lo vende Amazon ed è anche scontato

Amazon fa un grande regalo agli automobilisti, con il lavaggio dell'auto che non è mai…

4 ore fa

Niente più cambio pneumatici, con questi due modelli non avrai più problemi: sono i migliori

Gli pneumatici delle auto sono delle componenti fondamentali e con questi modelli non ci saranno…

6 ore fa

La California ha sfornato il motore che dominerà i prossimi 100 anni: nessuno è al suo livello

La California ha trovato una soluzione davvero innovativa per il futuro: si parla di un…

7 ore fa

Limiti di velocità alzati di 20 km/h: novità incredibile per gli automobilisti

Cambiano i limiti di velocità e ora vi è un aumento di 20 km/h che…

8 ore fa

È ufficiale, il nuovo colosso delle auto venderà anche in Europa, vi dice niente questo nome? Non è un omonimo

Il mondo delle auto si rinnova sempre più e ora è tempo di fare i…

9 ore fa

MXGP Olanda, le Pagelle: Herlings domina a casa sua, ma il fenomeno è Coenen

Herlings se la ride in Olanda e vince le due gare in casa, con Coene…

9 ore fa