Stellantis%2C+continua+la+crisi%3A+arriva+una+nuova+mazzata%2C+perdita+incredibile
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-continua-la-crisi-arriva-una-nuova-mazzata-perdita-incredibile/5380/amp/
NEWS

Stellantis, continua la crisi: arriva una nuova mazzata, perdita incredibile

Pubblicato da
Antonio Pinter

Il colosso automobilistico subisce un duro colpo: le vendite crollano in modo allarmante in diversi paesi europei. Una situazione che preoccupa gli analisti.

L’industria automobilistica sta attraversando un periodo turbolento, e Stellantis si trova al centro di questa tempesta. Il gigante nato dalla fusione tra FCA e PSA sta affrontando una serie di sfide che mettono a dura prova la sua resilienza nel mercato. Le ultime notizie provenienti dal settore delle immatricolazioni non fanno che confermare questo trend negativo, gettando un’ombra sulle prospettive future dell’azienda.

Le cifre parlano chiaro: il mese di agosto ha visto un crollo significativo delle vendite in Francia, Italia e Spagna. Come un pugile che incassa colpi da ogni direzione, e appare ormai completamente groggy, Stellantis ha registrato cali che vanno ben oltre la media del mercato. In Francia, ad esempio, mentre il settore nel suo complesso ha subito una contrazione del 24%, Stellantis ha visto le proprie vendite precipitare del 31,7%. Un risultato che ha eroso la quota di mercato del gruppo, scesa al 26,3%, con una perdita di 2,9 punti percentuali rispetto all’anno precedente.

Un trend preoccupante che si estende oltre i confini francesi

La situazione non migliora varcando i confini. In Italia, il gruppo ha registrato una diminuzione delle immatricolazioni del 32,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un dato che si traduce in numeri concreti: solo 17.132 veicoli registrati contro i 25.351 dell’agosto 2023. Anche la Spagna non offre consolazione, con un calo del 27% nelle immatricolazioni.

Montagne russe in borsa per Stellantis (Press Media) derapateallaguida.it

Questi risultati negativi non sono passati inosservati agli occhi degli analisti. Intermonte, ad esempio, ha mantenuto un rating “Neutral” su Stellantis, fissando un target price per le azioni a 18,30 euro. Gli esperti sottolineano come il mese di agosto, pur rappresentando solo il 5% delle vendite annuali, mostri un trend preoccupante. La quota di mercato di Stellantis è in costante diminuzione, non solo rispetto all’anno precedente ma anche in confronto al 2019, con un calo di oltre 10 punti percentuali.

Le ragioni di questa performance negativa sono molteplici. Gli analisti puntano il dito verso l’incertezza politica ed economica che pervade l’Europa, ma anche verso la mancanza di incentivi che potrebbero stimolare le vendite. Il settore automobilistico si trova infatti in una fase di transizione, con la spinta verso l’elettrificazione che richiede investimenti massicci e una riorganizzazione delle strategie produttive.

La sfida per Stellantis è ora quella di navigare in queste acque agitate, cercando di recuperare terreno in un mercato sempre più competitivo e in rapida evoluzione. La capacità di adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori, di innovare e di ottimizzare la propria produzione sarà cruciale per superare questa fase critica e tornare a crescere. Il futuro del colosso automobilistico dipenderà dalla sua abilità nel trasformare questa crisi in un’opportunità di rinnovamento e rilancio.

Antonio Pinter

Recent Posts

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

39 minuti fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

2 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

3 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre piĂą nei guai. Un…

9 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

10 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novitĂ  in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

11 ore fa