Stellantis non sta vivendo un periodo facile e ora arriva un’altra brutta notizia.
Da meno di 5 anni il Gruppo Stellantis sta cercando di portare avanti quello che risulta essere un percorso davvero molto ambizioso. In pochi avrebbero immaginato che sarebbe stato possibile legare i marchi che rientravano in FCA e PSA per poter dare vita a un Gruppo unico e in grado di collaborare.
Le distanze ci sono ancora e lo si vede dalle parole del CEO Antonio Filosa, con questi che ha sottolineato come si debba smettere di parlare di chi era FCA e chi PSA, perché ora si è solo Stellantis. Un’affermazione che può sembrare scontata e banale per qualcuno, ma che in realtà rappresenta in pieno quello che deve essere il duro sforzo dirigenziale.
Intanto il periodo storico non è di certo dei migliori e da diverso tempo si deve fare i conti con la riduzione della produzione. Il Gruppo deve anche prendere delle decisioni spesso molto dolorose, tanto è vero che deve bloccare la crescita e lo sviluppo in alcuni settori che possono essere strategici, con Stellantis che ora deve fare i coni con alcune scelte.
Brutte notizie per quanto riguarda il Gruppo Stellantis, perché il colosso italofrancese ha da poco annunciato, tramite le parole del suo responsabile per l’Europa, ovvero Jean-Philippe Imparato, che non vi sarà continuità per il progetto sulle auto a idrogeno. Una scelta che ha lasciato perplessi in tanti, ma secondo l’ex CEO Alfa Romeo, il tutto dipende dal fatto che si tratta di un settore di nicchia e che non dà grosse prospettive nel medio termine.
La decisione potrebbe anche essere corretta, ma il mercato della Borsa sa essere spietato in molti casi. Ecco dunque come Piazza Affari non abbia accolto di certo con entusiasmo la notizia dello stop alla produzione di auto a idrogeno da parte del Gruppo Stellantis, tanto è vero che vi sono state perdite per il 4% del valore.
Ora il costo di ogni singola azione di Stellantis si stanzia sugli 8,19 euro per azione. Gli investitori infatti sono sembrati preoccupati per questo dietrofront, con la gamma Pro One che sembrava prossima al lancio sul mercato. Siamo pur sempre di fronte a una nuova Era per il Gruppo e diventa necessario prendere anche delle decisioni molto chiare e nette.
La Lancia alza il livello e ora fa sognare gli appassionati con una notizia da…
Jeep, il modello più amato è pronto a salutare: è stato prodotto l'ultimo esemplare. E'…
La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta,…
Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…
In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…
La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…