Stellantis ora fa sul serio con un nuovo pazzesco motore a gasolio altamente ecologico e che tutti vorranno avere.
L’idea in questi anni da parte delle grandi case automobilistiche è quella di dare vita a delle automobili di ottima caratura, ma che allo stesso tempo siano anche in grado di essere quanto più ecologiche possibile. Il cambiamento da questo punto di vista è davvero essenziale e servirà fare in modo che anche i carburanti siano a impatto zero.
Lo sa molto bene Stellantis, con il colosso che sta cercando in tutti i modi di rendere quanto più elettrica possibile la propria gamma, anche se questo comporta una serie di difficoltà. Prima di tutto le vendite in questo settore sono decisamente rallentate rispetto alle previsioni, motivo per il quale è necessario dare uno sguardo sempre più attento anche ai carburanti per auto termiche, con questi che però devono essere ecologici.
Ecco allora che anche il gasolio, molto spesso demonizzato anche ben oltre le proprie reali colpe, può diventare una scelta davvero molto vicina alle esigenze dell’ambiente. Stellantis non chiude la porta di fronte a queste innovazioni e ora saranno moltissimi i clienti che avranno così la possibilità di mettere le mani su quello che può essere visto come il carburante del futuro.
Alla fine è giusto notare come ormai tutti i grandi colossi abbiano capito che ciò che conta è arrivare al minor numero di emissioni di CO2, a prescindere da come ciò avvenga. Non è necessario infatti gettarsi anima e corpo solo sull’elettrico, quando in realtà il mercato dà la possibilità di fiondarsi su tantissime alternative, come gli HVO.
In questo caso stiamo parlando di gasolio che è trattato con olio vegetale idrotrattato. Questo gli dà modo di essere chiamato come il “diesel verde”, con questa opzione che non solo è valida per quelli che saranno i prossimi modelli Euro 7, ma già adesso sono l’ideale sia per gli Euro6 che per gli Euro5.
Il gasolio HVO deriva da materie prime rinnovabili, come i grassi degli animali, l’olio da cucina o i vegetali usati, dunque non si basa sul petrolio come il diesel naturale. Il carburante generato dunque è molto più compatibile con le esigenze dell’ambiente e lo si vede anche dal fatto che presente dei bassi composti aromatici e inquinanti. Stellantis ne ha approvato il progetto e sarà possibile ammirare questi HVO su diversi modelli FIAT, con il gasolio che guarda verso il futuro.
Questo costa fare il pieno di carburante ad un aereo è davvero difficile da credere.…
Gli sconti sulle auto sono sempre ben graditi e ora basta un clic per risolvere…
L'auto di cui vi parleremo oggi è in grado di coprire distanze pazzesche, risolvendo il…
Le auto elettriche non trovano le spazio che i costruttori potevano aspettarsi e non spiccano…
Sta per tornare un'auto amatissima, ma c'è una sorpresa che fa discutere. Negli ultimi anni…
La Kymco fa sognare i clienti e ora la promozione è da capogiro. Le innovazioni…