Stellantis+e+Renault+insieme%2C+la+richiesta+all%26%238217%3BUnione+Europea+per+cambiare+tutto
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-e-renault-insieme-la-richiesta-allunione-europea-per-cambiare-tutto/25054/amp/
curiosità

Stellantis e Renault insieme, la richiesta all’Unione Europea per cambiare tutto

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Stellantis e Renault si compattano per la richiesta da effettuare all’Unione Europea.

Ancora una volta ci si trova nelle condizioni di dover fare i conti con delle Leggi molto stringenti da parte dell’Unione Europea nei confronti delle auto. Il costo delle vetture al giorno d’oggi è sempre più elevato, tanto è vero che sono sempre di meno coloro che decidono di mettere le mani su delle quattro ruote.

I dati sono indubbiamente deludenti e ci sono tanti colossi che richiedono a gran voce degli aiuti da parte delle istituzioni. Lo si vede anche con il caso di Stellantis e Renault, con questi due Gruppi che da anni sembrano essere pronti per legarsi in un unico grande colosso, ma per ora non se ne fa nulla.

Quello che è certo è che entrambi hanno degli interessi comuni, considerando infatti come gran parte delle auto che producono sono legate alle citycar. Vetture adatte per la mobilità cittadina e che permettono di mantenere i consumi e i costi ridotti, ma le nuove Leggi dell’Unione Europea stanno compromettendo il futuro di queste auto.

Stellantis e Renault unite: rivedere le Leggi sulla sicurezza

Partiamo da un presupposto: la sicurezza deve essere sempre messa al primo posto e Stellantis e Renault non hanno di certo intenzione di risparmiare su questo parametro. Entrambi i Gruppi hanno però evidenziato come alcuni aspetti non sono essenziali per delle vetture di bassa cilindrata e potenza, motivo per il quale forse sarebbe il caso di rivedere alcuni piani.

Stellantis e Renault unite: rivedere le Leggi sulla sicurezza (derapate.allaguida.it)

Di recente infatti l‘Unione Europea ha dato vita a un piano per rendere obbligatori diversi ADAS, ma naturalmente queste novità tecnologiche non fanno altro se non aumentare sensibilmente il prezzo. Ecco allora che un’utilitaria che supera i 20 mila euro non diventa di certo più una soluzione economica per i cittadini, anzi diventa una mazzata.

Ecco allora come mai Stellantis e Renault stanno chiedendo, come si evince da hdmotori.it, all’UE di rivedere le Leggi legate alla sicurezza e ai suoi sistemi almeno per le citycar. Anche perché non si deve dimenticare come si stia cercando di lanciare nel settore delle quattro ruote anche le kei car, con queste che non possono di certo costare 20 mila euro. L’Unione Europea continua a creare non pochi problemi verso le aziende storiche nel settore delle quattro ruote e ora questo legame tra Stellantis e Renault è davvero pazzesco.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

7.000 euro di sconto per il SUV italiano più amato: elegante e super accessoriato, che affare

Questo SUV italiano ha un maxi sconto: 7.000 euro di sconto, è elegante e super…

14 ore fa

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

24 ore fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

2 giorni fa

Toyota, altro che auto: il nuovo progetto è assurdo, ci puoi vivere dentro

Toyota, nuovo incredibile progetto oltre le automobili: è assurdo, ci puoi anche vivere dentro. Che…

2 giorni fa

FIAT, addio Tipo: la sua erede è un SUV in stile tedesco, sembra una Audi ma al prezzo di una utiltiaria

L'erede della FIAT Tipo sorprende tutti: sembra un SUV tedesco simile alla Audi, ma ha…

3 giorni fa

Lutto in Formula 1, addio a un grande protagonista: l’Italia gli deve tantissimo

La Formula 1 piange un grande protagonista, che ha dato lustro all'Italia dei motori e…

3 giorni fa