Stellantis+ferma+tutto%3A+il+progetto+va+in+fumo%2C+decisione+definitiva
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-ferma-tutto-il-progetto-va-in-fumo-decisione-definitiva/29393/amp/
NEWS

Stellantis ferma tutto: il progetto va in fumo, decisione definitiva

Pubblicato da
Stefano Bressi

Troppo costoso e poco richiesto dai consumatori, così Stellantis rivoluziona tutto e annulla il progetto che doveva debuttare a breve

Era un progetto che Stellantis portava ovanti ormai da mesi, ma è arrivato un cambio di idea clamoroso. Una retromarcia ufficiale, con l’annuncio di sospensione ormai arrivato. Si tratta di una svolta importante nella strategia del gruppo. La decisione, infatti, arriva dopo che erano già stati investiti tanti soldi, ma andare avanti avrebbe comportato costi troppo elevati per le scarse richieste dei consumatori e le complessità tecnologiche che richiedeva.

La notizia sorprende, considerando che solo pochi mesi fa Stellantis aveva detto il sistema fosse pronto al debutto, pompandolo come svolta importante e indispensabile per il futuro. Stiamo parlando della guida autonoma di Livello 3, che aveva l’obiettivo di consentire ai conducenti di staccare le mani dal volante e lasciare guidare l’auto, facendo tutt’altro, con velocità fino a 60 km/h e determinate condizioni.

Rientrava nel progetto AutoDrive, che nonostante la presentazione ufficiale non vedrà mai la luce, almeno per il momento. Stellantis ha infatti chiarito che il sistema era già in funzione e disponibile, ma le richieste erano troppo basse e quindi i costi avrebbero superato i guadagni. Non sono ufficiali i costi complessivi né tanto meno quanto tempo è servito per lo sviluppo, ma sono entrambi molto alti. Tuttavia, il lavoro fatto non andrà perso: sarà la base per le future evoluzioni di AutoDrive, quando sarà richiesto sul mercato. Se mai lo sarà.

Stellantis, le nuove tecnologie e la strategia per il futuro

La prossima generazione sarà sviluppata da aiMotive, azienda ungherese acquistata proprio da Stellantis nel 2022 e specializzata nella guida autonoma. Il progetto AutoDrive rientra nella strategia STLA ABC, che ha tre pilastri fondamentali: l’AutoDrive, appunto; lo SmartCockpit, per connettività avanzata, e lo STLA Brain, ovvero un’architettura elettronica per aggiornamenti rapidi. Nel frattempo, Stellantis ha chiuso la collaborazione con Amazon proprio per SmartCockpit, scegliendo di adottare invece un sistema Android Automotive, già diffuso in altre auto.

Stellantis, le nuove tecnologie e la strategia per il futuro – (Foto ANSA) – derapate.allaguida.it

In ogni caso, la sospensione di AutoDrive dimostra un cambio di rotta importante in Stellantis: ora si punta tutto sul ridurre i costi e concentrare le risorse su aspetti che possano rendere differenti i propri modelli dal mercato, affidandosi a collaboratori esterni per sviluppare tecnologie basilari. Una tendenza molto comune in molti costruttori, come dimostra la Porsche, che ha rinunciato alla produzione delle batterie per le auto elettriche.

Il contesto, comunque, è particolarmente delicato: dopo un anno di calo delle vendite, di ricavi in flessione e crollo del 40% in Borsa, ora anche questa retromarcia. Il nuovo CEO Antonio Filosa sta lavorando a un piano industriale aggressivo, che prevede anche decisioni difficili per riportare Stellantis in alto.

Stefano Bressi

Classe 1996, giornalista pubblicista. Nato calabrese e diventato milanese per seguire le sue passioni, il Milan e il giornalismo. Sono volto di PianetaMilan, per cui seguo tutti gli eventi da inviato. Scrivo anche di altri sport e motori, che mi piacciono, specialmente su quattro ruote, fin da bambino. Se mi chiedete consiglio per un'auto la mia risposta sarà sempre una: Honda Civic, di cui sono fortunato proprietario.

Recent Posts

Sky pigliatutto, acquista un’altra grandissima esclusiva: l’evento più atteso è suo

Sky pronto ad ampliare la sua offerta: arriva un'altra esclusiva, che regalo per gli appassionati …

60 minuti fa

Nuovo mostro dal Giappone, debutto pronto anche in Italia: motociclisti al settimo cielo

Motociclisti al settimo cielo per il nuovo mostro in arrivo dal Giappone. Il debutto è…

2 ore fa

Caos in aeroporto, tantissimi voli cancellati: in questi giorni sarà impossibile partire, tutto bloccato

Arriva una pesantissima notizia che riguarda i voli cancellati e il caos aeroportuale, davvero terribile…

3 ore fa

F1 Olanda, le Prove Libere: Norris vola via, Ferrari molto lontane

Le prove libere di Zandvoort elevano un super Norris, mentre per le Ferrari sembra essere…

4 ore fa

Harley-Davidson trema: l’acerrima rivale svela la nuova cruiser, è un vero capolavoro

È un capolavoro la nuova cruiser che farà concorrenza ad Harley-Davidson: motore eccezionale ed estetica…

4 ore fa

Volkswagen mette all’angolo idrogeno ed elettrico: super investimento per il carburante del futuro

Investimento pazzesco per il carburante del futuro. Volkswagen mette da parte lo sviluppo di elettrico…

8 ore fa