Stellantis+finisce+in+tribunale%3A+pesante+accusa+di+frode%2C+coinvolta+l%26%238217%3Bicona+italiana
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-finisce-in-tribunale-pesante-accusa-di-frode-coinvolta-licona-italiana/27224/amp/
Categories: NEWS

Stellantis finisce in tribunale: pesante accusa di frode, coinvolta l’icona italiana

Pubblicato da
Francesco Domenighini

I problemi sono sempre dietro l’angolo e ora Stellantis deve fare i conti con questo nuovo spinoso caso.

Quando si è a capo di un colosso come il Gruppo Stellantis non è di certo mai facile riuscire a tenere tutto sotto controllo. Le auto dei suoi marchi sono tra le più ambite e richieste a livello mondiale, motivo per il quale sono tantissime le concessionarie sparse in tutto il mondo e non sempre è facile riuscire a tenere tutto sotto controllo.

Da un po’ di tempo sono diverse le aziende automobilistiche che stanno discutendo della possibilità di vendere le automobili solo in modo diretto e senza passare dalle concessionarie. I rischi al giorno d’oggi sono elevatissimi e c’è anche la possibilità di trovarsi nelle condizioni di dover rispondere per errori non propri.

Questo è infatti ciò che è successo a uno dei principali colossi del Gruppo Stellantis. L‘Alfa Romeo è un mito assoluto per gli italiani, ma purtroppo per la casa milanese è giunto il momento di fare i conti con i problemi legati a una concessionaria ed è la stessa Stellantis che ha deciso di portare in tribunale il rivenditore.

Stellantis fa causa al rivenditore Alfa Romeo: che cosa è successo?

A essere finito nella bufera è stato il rivenditore di una concessionaria Alfa Romeo di New York. Questi infatti l’hanno accusata di una pesante frode finanziaria, la quale non può di certo essere accettata da Stellantis. Il colosso infatti ha deciso di impugnare la pratica, secondo quanto riporta Automotive News, con il Gruppo che sottolinea come sia stato fatto un uso improprio del floorplan.

Stellantis fa causa al rivenditore Alfa Romeo: che cosa è successo? (derapate.allaguida.it)

Questi è uno strumento fondamentale per il funzionamento dei saloni automobilistici, ovvero una linea di credito all’ingrosso che effettuano le divisioni finanziarie delle case a quattro ruote. Dunque le vetture, pur essendo nel salone, sono a tutti gli effetti di proprietà della banca e una volta venduto il veicolo si dovrà pagare la quota alla banca con tanto di interessi maturati.

La concessionaria newyorkese avrebbe però violato i termini dell’accordo, vendendo un gran numero di auto senza però restituire i soldi a Stellantis Financial Services. Il Gruppo italo francese ha valutato il tutto come un atto doloso e organizzato e che è ben diverso da quello che può essere catalogato come un’insolvenza dettata da problemi economici. Intanto la concessionaria Alfa Romeo in questione è chiusa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mercedes, potrà montare 4 motori su una sola auto: l’acquisizione che distrugge la concorrenza

Mercedes è senza dubbio uno dei più grandi colossi mondiali e ora arriva una novità…

13 minuti fa

Sembra una Land Rover Defender ma costa meno di 5000 euro, il fuoristrada è già sul mercato: le recensioni

I fuoristrada di casa Land Rover hanno sempre avuto grande successo, ma ora c'è un…

1 ora fa

Enel, super sconto in bolletta per chi aderisce alla nuova promo: paghi il 50% in meno

Enel fa sognare i clienti, con la bolletta che finalmente diventa meno pesante. Non ci…

2 ore fa

Caterve di multe con il nuovo occhio elettronico infallibile: automobilisti furbetti spacciati, sta arrivando anche nel vostro comune

Le multe diventano sempre più frequenti e ora c'è un nuovo sistema che cambia tutto.…

9 ore fa

L’auto più venduta in Europa è in offerta con il GPL di serie: a 90 euro al mese non è un costo ma un investimento

Le auto a GPL sono sempre più apprezzate, anche perché ci sono delle offerte davvero…

11 ore fa

Ferrari, arriva il divieto di vendita: esplode lo scandalo inaspettato

La Ferrari è un mito nel mondo dei motori, ma ora arriva una clamorosa notizia.…

12 ore fa