Stellantis alza ancora una volta l’asticella delle proprie auto, con un modello cinese che ora in Italia spaccherà il mercato.
Il Gruppo Stellantis sa benissimo come la Cina sia una nazione in costante e continuo miglioramento per quanto riguarda la gamma delle proprie auto. Per questo motivo non è necessario continuare a portare avanti una guerra dei prezzi, ma spesso è una buona scelta quella di trovare un accordo tra le parti.
Questo è ciò che ha fatto Stellantis acquistando il 21% delle quote azionarie di Leapmotor, con il marchio cinese che è uno di quelli maggiormente in crescita. Il progetto in Europa è di quelli solidi, tanto è vero che si parla anche di una possibile produzione delle sue vetture anche in quel di Mirafiori.
Leapmotor ha già nella piccola T03 un grande punto di forza, considerando come questa citycar ha tutte le carte in regola per diventare una delle più richieste, ma questi sono gli anni dei SUV. Ecco allora come mai c’è modo di ammirare il lancio di un colosso del marchio asiatico, con questi che è pronto a farsi strada sempre di più nel settore.
Con la C10 è evidente come cresca sempre di più il grande interesse attorno al marchio Leapmotor e soprattutto al progetto che ha deciso di cucire su di esso Stellantis. Un SUV dalle dimensioni perentorie, tanto è vero che si presenta con una lunghezza da 474 cm, una larghezza da 190 cm e un’altezza da 168 cm.
Un SUV che anche da un punto di vista motoristico non ha davvero nulla da invidiare a nessuno, visto come utilizzi una variante elettrica da 218 cavalli. Questo permette così di toccare un picco massimo che è di 170 km/h, con l’accelerazione che fa sì che si passi da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi. Niente male anche il discorso legato all’autonomia, considerando come con una sola ricarica vi è modo di rimanere in strada per 420 km.
Un modello che si fa apprezzare anche per le sue finiture, davvero molto curate e con un prezzo che è solo di 37.900 Euro, un vero e proprio affare per un SUV della gamma elettrica. La Leapmotor dunque dimostra di avere tutte le carte in regola per diventare uno dei colossi più attesi per il prossimo anno, con Stellantis che sa bene di avere messo le mani su di un marchio che in futuro può sbaragliare la concorrenza.
La FIAT e l'Alfa Romeo sono due dei marchi più amati in Italia, ma ormai…
Fiat Panda in vendita con la formula del noleggio a lungo termine: il risparmio è…
La Renault ha trovato il modo di mettere in crisi anche altri grandi SUV, con…
Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…
Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…
Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…