Stellantis%2C+maxi+investimento%3A+altro+che+elettrico%2C+all-in+sul+carburante+del+futuro
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-maxi-investimento-altro-che-elettrico-all-in-sul-carburante-del-futuro/18473/amp/
Categories: NEWS

Stellantis, maxi investimento: altro che elettrico, all-in sul carburante del futuro

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Pazzesco investimento da parte di Stellantis, con il carburante del futuro che potrebbero essere diverso dall’elettrico.

Da un po’ di anni a questa parte si sta cercando di dare una direzione ben precisa al mondo delle auto, con l’elettrico che deve avere un ruolo di sempre maggiore importanza. Stellantis è uno dei Gruppi che fin da subito ha deciso di puntarvi sopra con la massima attenzione, con l’ex CEO Carlos Tavares che sicuramente è stata una delle figure che più di tutte vi ha puntato.

Il Gruppo italofrancese però si sta rendendo conto di come l’elettrico al momento presenta ancora una serie di evidenti problemi. Per questo motivo si è deciso di portare avanti anche una serie di progetti che permettono di continuare con la produzione di nuove auto termiche, ma allo stesso tempo anche guardare su novità ancora più rivoluzionarie rispetto al solo elettrico.

Lo si vede con il progetto che è legato ai pannelli solari, con questi che sono un modo perfetto per poter generare energia in modo ancora più pulito e rispettoso dell’ambiente rispetto all’elettrico. Stellantis da questo punto di vista ha le idee molto chiare e lo si vede dall’innovazione che sta portando avanti tra Germania e Francia.

Accordo Stellanis-Prosolia: al via il progetto dei pannelli solari

Novità importanti in casa Stellantis, con il Gruppo automobilistico che ha deciso di stringere un accordo con la società spagnola Prosolia Energy, con l’intento che è quello di migliorare sempre di più la produzione di energia rinnovabile. Questo avverrà negli stabilimenti di Francia e Germania, con le nuove strutture che avranno il compito di supportare la transizione energetica.

Pannelli solari (derapate.allaguida.it)

Saranno ben 8 gli impianti che saranno progetti, 5 in Francia e 3 in Germania, con il totale che permetterà di garantire una capacità energetica di 119,6 megawatt. Il rapporto tra Stellantis e Prosolia sta andando avanti da tempo, infatti il primo accordo risale al 2020, con il contratto iniziale che era di 14 MW per l’impianto di Saragozza.

Nel 2022 inoltre era già stato annunciato la creazione di un impianto fotovoltaico di autoconsumo da 8,01 MW, con la possibilità di portare la capacità totale di energia solare a 16,65 MW. L’energia complessiva di Prosolia sarà generato da ben 27 mila pannelli solari che avranno una distribuzione complessiva di ben 170 mila metri quadrati. La rivoluzione energetica passa soprattutto da queste iniziative, con Stellantis che dimostra di essere al passo con i tempi e con i pannelli solari che sono il futuro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Jeep Renegade ibrida, la promo che tutti aspettavano: è l’ultima prima dell’addio?

L'ultima occasione di acquistare una Jeep Renegade ibrida è qui, grazie a una promo che…

12 minuti fa

Pippo Baudo, il suo vero amore non era quella che pensate: nessuno lo sapeva

Pippo Baudo ha rappresentato per anni la tv italiana, ma pochi conoscevano il suo grande…

2 ore fa

Crisi senza fine per il mitico marchio automobilistico italiano: cinesi già in allerta per acquistarlo, dipende tutto da Elkann

Il mercato delle auto in Italia rischia di subire un nuovo scossone, con il colosso…

3 ore fa

E’ identica alla Lancia ma corre come una Ferrari: trazione integrale e motore da paura per questo modello

Lancia e Ferrari sono degli orgogli italiani e ora arriva il modello dei sogni. Ci…

4 ore fa

Fiat addio, c’è un nuovo costruttore in Italia che si sta comprando tutto: vuole sostituirla

FIAT ha una nuova rivale in Italia: questo costruttore vuole prendersi qualsiasi cosa, si stanno…

5 ore fa

Donald Trump, non fatevi ingannare dal lusso: con lui c’è una vera bestia

Donald Trump, non fatevi ingannare dal lusso: il presidente degli Stati Uniti porta con sé…

6 ore fa