Stellantis%2C+nuovo+SUV+da+urlo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data%2C+attesa+alle+stelle
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-nuovo-suv-da-urlo-ce-la-data-attesa-alle-stelle/5358/amp/
NEWS

Stellantis, nuovo SUV da urlo: c’è la data, attesa alle stelle

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Grande eccitazione per i clienti di Stellantis. Un nuovo SUV si prepara al debutto sul mercato mondiale. Arriverà prima di quanto si credeva 

Tempo di importanti notizie in casa Stellantis. L’azienda europea che annovera ben 14 marchi automobilistici si prepara infatti a lanciare un nuovo veicolo con un brand che, negli ultimi anni, non ha esattamente attraversato momenti facili.

Protagonista di una crisi che dura da inizio duemila, da ben prima che il brand venisse assorbito nell’universo Stellantis, il marchio di cui parliamo è stato addirittura protagonista di speculazioni da parte della stampa che lo volevano in fase di cessione imminente proprio da parte dell’azienda.

Carlos Tavares ed i suoi recentemente hanno fortemente smentito l’ipotesi formulata dalla stampa che un brand come Chrysler possa essere messo in vendita almeno da qui ai prossimi dieci anni. Come se fosse una risposta concreta a queste voci smentite dall’azienda quindi, ecco arrivare la notizia che tutti attendevano. Chrysler avrà un nuovo SUV sul listino nei prossimi anni.

Il prossimo SUV di Chrysler, le anticipazioni

Lo scorso anno le vendite di Chrysler sono tornate a salire, pur se leggermente anche negli States. Sembra quindi il momento perfetto per lanciare un nuovo SUV. In controtendenza rispetto ad altri brand americani, Chrysler non ha mai puntato molto su questi veicoli con la Pacifica che è forse il primo veicolo di questo genere su cui l’azienda ha investito. A partire dal 2026 però le cose cambieranno radicalmente.

Le anticipazioni sul nuovo SUV Chrysler (Foto Ansa) – derapateallaguida.it

Sfruttando la nuova Piattaforma STLA di Stellantis su cui dovrebbe nascere tra l’altro anche il nuovo SUV Alfa Romeo, l’azienda americana intende lanciare entro i prossimi due anni un nuovissimo veicolo di questo tipo. Un modello dalla lunghezza compresa tra i quattro metri e mezzo ed i cinque metri, con un motore elettrico dalla potenza superiore agli 85 Kilowattore e tre file di sedili, secondo le specifiche che la piattaforma STLA Large permette di attuare.

Chiaramente, sull’operazione commerciale in questione vige il massimo riserbo. Online però come spesso accade circolano già indiscrezioni interessanti. Secondo Mopar.Insiders per esempio la vettura sarà affiancata da un re-branding Dodge che sostituirebbe la Dodge Durango, pronta a lasciare il mercato nella sua attuale configurazione entro tre anni.

La produzione di questi mezzi avverrebbe a Winsdor in Ontario nel Canada dove l’azienda ha una struttura produttiva dalla comprovata capacità di costruire SUV di dimensioni imponenti. Impossibile immaginare come si chiamerà questa vettura, anche se online, immaginando un futuro SUV dell’azienda, molti grafici amatori tirano tutti in ballo lo stesso nome; Chrysler Airflow, come l’auto che rivoluzionò il concetto di aerodinamica negli anni trenta. Ci avranno visto lungo?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

56 minuti fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

8 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

10 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

11 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

12 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

13 ore fa