Stellantis+svela+la+nuova+crossover%3A+dettagli+da+urlo%2C+scalzer%C3%A0+le+ammiraglie+di+Alfa+Romeo
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-svela-la-nuova-crossover-dettagli-da-urlo-scalzera-le-ammiraglie-di-alfa-romeo/15147/amp/
curiosità

Stellantis svela la nuova crossover: dettagli da urlo, scalzerà le ammiraglie di Alfa Romeo

Pubblicato da
Chiara Rainis

Scalzerà le ammiraglie di Alfa Romeo. Stellantis svela la nuova crossover. Ecco tutti i dettagli.

Per il suo arrivo sulle nostre strade dovremo attendere ancora un po’, ma l’attesa è sicuramente tanta. Tutto merito dei dettagli forniti dal costruttore che fanno presagire il rilascio di un’auto dal grande potenziale, in grado di intercettare le esigenze dei palati più fini, attenti ai cavalli, quanto alla tecnologia utilizzata. Da quello che si sa, la nuova produzione Alfa Romeo sarà un crossover di alto livello e destinata a scalzare le ammiraglie del marchio.

Ovviamente, com’è giusto aspettarsi, lo spirito sarà di grande sportività.  Va dunque avanti per la sua strada il Biscione che, negli ultimi dodici mesi ha vissuto momenti di grande difficoltà per quanto riguarda le vendite, specialmente sul mercato americano. A dispetto di un impasse a tratti grave, il rinomato marchio italiano ha deciso di non snaturarsi e di mantenersi fedele alla propria essenza lanciando un veicolo in pieno suo stile senza rinunciare ad una buona abitabilità interna.

La nuova Alfa Romeo Giulia uscirà nel 2026, il crossover italiano sta già facendo sognare

Stando alle prime notizie a riguardo si apprende che la piattaforma di partenza della nuova Alfa Romeo Giulia sarà la STLA Large, adottata anche per la Stelvio che troveremo a breve nei concessionari e che permette di dare vita a mezzi a zero emissioni, ma altresì ibridi. L’intento, quindi è chiaro, ovvero accontentare una platea sempre più ampia anche per quanto concerne le motorizzazioni.

Per il momento non si conoscono con precisione le sue misure, ma in accordo appunto con la base utilizzata i volumi dovrebbero oscillare tra i 4,76 e i 5,12 metri, con larghezza fino a 2,03 metri e passo fino a 3,07 metri. Numeri decisamente importanti volti ad assicurare la massima comodità per tutti i passeggeri. Per quanto concerne il motore, sappiamo che le varianti elettriche saranno alimentate da batterie da 85 fino a 118 kWh, con un’autonomia che si ipotizza raggiungere gli 800 km.

La nuova Alfa Romeo Giulia uscirà nel 2026, il crossover italiano sta già facendo sognare (Alfa Romeo) – Derapate.allaguida.it

E’ noto pure che la più potente Quadrifoglio sarà capace di erogare fino a 1000 cv. Una potenza da urlo non certo alla portata di tutti gli automobilisti. Chi vorrà potrà impreziosire il suo crossover con un range extender, un’unità termica con il compito di ricaricare l’accumulatore fino a fargli toccare i 1000 km di durata, mentre non dovrebbe mancare neppure una declinazione ibrida plug-in.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Toyota ha dei problemi con il modello top: cosa succede al colosso giapponese

Il nuovo e attesissimo progetto di Toyota mette gli appassionati in fermento, ma c’è un…

53 minuti fa

Richiamata la Ferrari che tutti amano: c’è la nota ufficiale da Maranello

La Ferrari deve fare i conti con un maxi richiamo, con tanto di nota ufficiale…

2 ore fa

Le Maserati dimenticate: erano di un livello superiore, ma nessuno le ha mai viste

Cinque prototipi iconici, mai prodotti, avrebbero potuto ridefinire il marchio del Tridente. Scopri le Maserati…

3 ore fa

La Ford che costa più di una Ferrari: è un’occasione irripetibile, ne esistono pochissime

Una vecchia Ford Escort che supera il valore di una supercar Ferrari: la storia che…

4 ore fa

Tutto pronto per il maxi rinnovo in Formula 1, guadagnerà come Leclerc

Gli stipendi in F1 sono da anni molto elevati e ora arriva un rinnovo davvero…

5 ore fa