Stellantis%2C+Tavares+nel+mirino%3A+lavoratori+inferociti%2C+tensione+alle+stelle
derapateallaguidait
/articolo/stellantis-tavares-nel-mirino-lavoratori-inferociti-tensione-alle-stelle/4792/amp/
NEWS

Stellantis, Tavares nel mirino: lavoratori inferociti, tensione alle stelle

Pubblicato da
Davide Russo

L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, è stato criticato in modo aspro dai suoi lavoratori. Arrivano dichiarazioni sorprendenti.

Carlos Tavares è l’amministratore delegato e l’amministratore esecutivo di Stellantis. Sotto la sua guida, il Gruppo italo-francese ha avuto una crescita verticale. Tra i suoi obiettivi c’è quello di una mobilità green in linea con gli obiettivi politici europei. Dare Forward 2030 permetterà a Stellantis di essere la prima azienda del settore Automotive ad azzerare le emissioni di carbonio entro il 2038.

Nel corso della sua carriera, Tavares ha ricoperto il prestigioso ruolo di Presidente del Consiglio di Gestione di Groupe PSA da marzo 2014, dopo aver lavorato come Chief Operating Officer di Renault dal 2011 al 2013. Dal 2009 è stato nominato Executive Vice President e Presidente del Management Committee Americas e Presidente di Nissan North America per Nissan.

Negli Stati Uniti è scoppiato il panico per delle decisioni che non sono andate giù ai lavoratori. Tavares avrebbe, prima di tutto, deciso di ostacolare la vendita di alcuni suoi concessionari legati ai marchi Alfa Romeo e Maserati. Il colosso italo-francese è corso ai ripari con una difesa anche in merito a dei presunti dati ingannevoli diffusi negli USA. I dipendenti Stellantis si sarebbero appellati alla United Auto Workers, il sindacato dei lavoratori del settore, minacciando uno sciopero nazionale.

Il motivo? Non sarebbero stati mantenuti degli impegni circa gli investimenti e l’innesto di nuove risorse. L’apertura di una gigafactory per batterie dal valore di 3,2 miliardi di dollari e di una fabbrica di autocarri da 1,5 miliardi di dollari a Belvedere, nell’Illinois, avrebbe dovuto occupare sino a 5.000 lavoratori entro il 2028. Promesse che non sarebbero state mantenute.

Stellantis nella bufera

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti avrebbe investito cifre importanti per trasformare le factory di Belvedere e quello di Kokomo nell’Indiana per la produzione di EV. Il crollo delle vendite avrebbe fatto ritrattare Tavares. I numeri, sino ad oggi, si sono rivelati molto al di sotto delle aspettative. Per gestire la situazione sarebbero partite lettere di licenziamento.

Problemi per Tavares (Ansa) Derapate.allaguida.it

Il Gruppo avrebbe spedito 2.450 lettere di licenziamento indirizzate agli operai. Questi ultimi hanno deciso di manifestare pubblicamente tutte le preoccupazioni. Tavares non si è fatto vivo. L’arrivo in fabbrica del manager è stato cancellato. “Volevamo che lui sentisse di persona, forte e chiaro, che gli stiamo solo chiedendo di onorare le promesse, di onorare il contratto e di portarlo a termine. Noi tutti siamo orgogliosi del nostro lavoro e di quello che produciamo“, ha annunciato un sindacalista come riportato su Detroit News.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

34 minuti fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

1 ora fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

2 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

3 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

4 ore fa

Dalla Cina arrivano i due cloni di Volkswagen: sono identiche a due vetture iconiche

I due cloni cinesi di Volkswagen hanno conquistato tutti: sono uguali a due auto storiche.…

11 ore fa