Stessa+auto+ma+spendi+molto+meno%3A+il+trucco+che+stanno+utilizzando+tutti
derapateallaguidait
/articolo/stessa-auto-ma-spendi-molto-meno-il-trucco-che-stanno-utilizzando-tutti/15372/amp/
Categories: NEWS

Stessa auto ma spendi molto meno: il trucco che stanno utilizzando tutti

Pubblicato da
Francesco Domenighini

C’è un trucco che molte aziende hanno deciso di sfruttare, producendo “la stessa auto” ma con marchi diversi.

Pensare di poter essere del tutto indipendenti nel settore automobilistico oggi è di fatto una pura e assoluta follia. I costi si sono fatti sempre più esorbitanti e allo stesso tempo non si può di certo dimenticare il fatto che sono giunte in Europa e nel mondo una serie di nuovi marchi dalle nazioni in fase di crescita e sviluppo.

Per questo motivo diventa sempre più importante fare in modo che si possano creare dei Gruppi dove al proprio interno hanno modo di collaborare diverse aziende. Questo comporta una serie di straordinari vantaggi, partendo anche solo semplicemente da quello economico, con la possibilità dunque di abbattere i costi per la produzione e per la ricerca.

Scambiandosi le idee e gli sviluppi, le grandi case hanno la possibilità anche di evitare di dare vita a una concorrenza intensa, soprattutto per i prezzi di vendita. Ecco come mai negli anni sono nate delle collaborazioni che hanno portato di fatto a dare vita alla medesima auto, ma con diversi loghi in base all’azienda.

Toyota, Peugeot, Citroen e non solo: i casi “uguaglianza”

Nel 2005 avvenne un nuovo legame tra Toyota, Peugeot e Citroen, con questi tre colossi che diedero vita così a una joint venture, con lo stabilimento che si trovava in Repubblica Ceca. L’idea era quella di progettare una serie di citycar molto simili e con caratteristiche comuni, per questo motivo in quel periodo non facile trovare differenze tra la Toyota Aygo, la Citroen C1 e la Peugeot 107.

Toyota Aygo (Toyota Press Media – derapate.allaguida.it)

Anche l’Italia ha avuto modo di portare avanti delle collaborazioni in questo senso, come lo si può evincere con il caso della FIAT Sedici. Il modello in questione era costruito in Ungheria, proprio dove avveniva anche la produzione della Suzuki SX4, con i dettagli che facevano la differenza per riconoscere i due modelli, ma la somiglianza era davvero impressionante.

Non deve poi sorprendere il fatto che anche il Gruppo Volkswagen abbia cercato di omologare le varie citycar più contenute nelle dimensioni, con la Up! della Volkswagen, la CtiGo della Skoda e la Mii della Seat che sono simili tra di loro. Una serie di scelte che permettono così di evitare una concorrenza che rischia di penalizzare tutti quanti, con la possibilità di abbattere i costi che è sempre un’opzione molto gradita dalle grandi case.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

38 minuti fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

3 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

4 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

5 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

6 ore fa

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…

7 ore fa