Stop+alla+Legge%2C+interviene+il+Governo%3A+%26%238220%3BHa+distrutto+il+settore%26%238221%3B
derapateallaguidait
/articolo/stop-alla-legge-interviene-il-governo-ha-distrutto-il-settore/19683/amp/
Categories: NEWS

Stop alla Legge, interviene il Governo: “Ha distrutto il settore”

Pubblicato da
Beatrice

Il governo interviene sulla legge: vuole fermare tutto: “Ha distrutto il settore”, ecco che cosa sta succedendo. 

L’industria dei motori europea sta attraversando un momento di profonda incertezza. Da un lato l’Unione Europea vuole arrivare quanto prima alla neutralità carbonica, e intende fermare la produzione di auto a diesel e benzina entro il 2035. Dall’altro lato però le esigenze della sostenibilità si scontrano con quelle dell’industria: le auto a batteria continuano a non convincere a pieno il pubblico, soprattutto per via dei maggiori costi rispetto ai modelli tradizionali e dei limiti manifestati dalla batteria. La domanda fatica a decollare, e questo unito agli alti costi di produzione sta mettendo in grossa difficoltà le aziende.

In molti  in questi mesi hanno provato a richiedere un approccio più morbido sulla transizione elettrica, chiedendo all’Unione Europea maggiori sostegni e una maggiore flessibilità per permettere alle aziende di respirare dopo gli ultimi mesi e, tra le altre problematiche, di affrontare la crescente concorrenza che arriva dalla Cina. Anche il governo italiano guidato da Giorgia Meloni ha più volte ribattuto sul tema, ponendo l’accento sulle difficoltà che stanno attraversando le aziende del continente.

Il governo contro le direttive UE: il ministro Urso si schiera contro il provvedimento

Anche il ministro delle imprese e del Made in Italy Urso è tornato sul tema, in seguito alla notizia dei dazi imposti da Donald Trump alle aziende che producono al di fuori degli Stati Uniti. Anche le auto europee saranno soggette ad una tassa del 25%, un aumento che rischia di essere una vera mazzata vista l’importanza del mercato statunitense e la complicata situazione dell’automotive europeo.

Il governo contro le direttive UE: il ministro Urso si schiera contro il provvedimento (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Per questo, Urso ha chiesto a gran voce che l’Unione Europea possa il prima possibile rivedere il Green Deal e le normative sull’ambiente in vigore sino ad ora, che hanno limitato il margine di manovra delle imprese. Il ministro del Governo Meloni ha chiesto a gran voce la fine “di quelle norme che hanno portato al collasso l’industria delle auto” ha sottolineato.

Non è la prima volta, come detto, che il governo si è schierato sia contro lo stop alla produzione dei modelli a diesel e benzina entro il 2035, che contro le regole sulle emissioni sempre più stringenti di anno in anno. Per Urso e il governo italiano, dunque, fare un passo indietro sulla questione è fondamentale per superare il difficile momento. Sino ad ora però l’Unione Europea non sembra intenzionata a fare marcia indietro. 

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

5 ore fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

1 giorno fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

2 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

3 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

4 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

5 giorni fa