Stop+diesel+e+benzina%3A+l%26%238217%3BUnione+Europea+svela+la+data+chiave
derapateallaguidait
/articolo/stop-diesel-e-benzina-lunione-europea-svela-la-data-chiave/14425/amp/
NEWS

Stop diesel e benzina: l’Unione Europea svela la data chiave

Pubblicato da
Keivan Karimi

Si continua a discutere dello stop definitivo ai veicoli alimentati a diesel e benzina. L’UE deve prendere una decisione ufficiale.

La crisi del settore automobilistico è uno degli spauracchi che ci si porta dietro dal 2024, un’annata davvero disastrosa per moltissime compagnie. Basti vedere i numeri a ribasso di Stellantis, la holding euro-americana che detiene al proprio interno ben 14 marchi di prestigio, tutti impossibilitati a chiudere l’anno in maniera positiva dal punto di vista produttivo.

Uno dei motivi per cui la crisi è cresciuta negli ultimi dodici mesi riguarda sicuramente la disposizione dell’Unione Europea sulla transizione ecologica. L’input di produrre maggiormente veicoli elettrici ed abbandonare di fatto quelli a motore endotermico. Il tutto mentre il grande pubblico europeo non è affatto sicuro e sereno sul passaggio a queste vetture sostenibili.

L’industria automobilistica in generale è dunque sul piede di guerra. Resta la scadenza 2035 per l’addio definitivo ai carburanti fossili e più inquinanti, ma nel frattempo si richiede all’UE una strategia meno restrittiva e più step-by-step, evitando così la perdita di numerosi clienti, più attratti ad oggi nell’investire sul mercato dell’usato o sul noleggio piuttosto che su auto nuove di zecca.

L’UE incontra le case automobilistiche: si cerca l’accordo sulla transizione

Per questo motivo andrà in scena un dialogo costruttivo e cruciale tra l’UE e le maggiori case automobilistiche europee, così da cercare un sostegno definitivo e importante. La presidente Ursula von der Leyen incontrerà i rappresentati del settore tra il 27 ed il 29 gennaio. Date dunque decisive per il futuro di questo ambito.

L’UE incontra le case automobilistiche: si cerca l’accordo sulla transizione (ansa foto) – Derapate.allaguida.it

L’obiettivo dei dialoghi è quello di inserire misure urgenti nel Clean Industrial Deal, ovvero il piano per supportare le aziende verso la transizione definitiva. Il tutto è atteso per il 26 febbraio, con l’intento di evitare che la situazione degradi ulteriormente. La presidente della Commissione Europea incontrerà così gli stakeholder ed i produttori per trovare un piano d’azione necessario.

Si parla di circa 40 giorni di tempo per trovare le risposte adeguate, che mettano d’accordo la volontà di passare ad energie sostenibili ma allo stesso tempo la necessità di salvaguardare il mercato automobilistico. Italia e Germania saranno in prima fila in questi dialoghi, avendo già richiesto strategie senza divieti rigidi e con neutralità tecnologica, magari puntando sull’inclusione di carburanti meno inquinanti ma più classici, come il bio-fuel.

Inoltre il Partito Popolare Europeo, attivissimo per difendere le aziende, ha chiesto all’UE una revisione sulle normative di sostenibilità, sperando che si trovi una soluzione per non affossare le piccole e medie imprese. Come ad esempio la proposta di sospendere per 2 anni le regole riguardanti la rendicontazione e l’aggiustamento del carbonio.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…

46 minuti fa

L’anti T-Max di Piaggio torna in vendita: costa la metà e va che è una favola

I maxi scooter sono tra le due ruote più apprezzate e la Piaggio ha dato…

2 ore fa

Mega contratto per Elon Musk, stavolta è fatta: si è preso tutto lui, detrattori ammutoliti

Elon Musk è pronto a firmare un nuovo pazzesco contratto e i suoi detrattori sono…

3 ore fa

E’ di Renault il motore che sconvolgerà il mercato: riesce a fare una cosa incredibile, non è fantascienza

La Renault è un marchio che sta cercando di rinnovarsi via via sempre di più…

4 ore fa

Soddisfatto o restituisci: l’ultima idea di Stellantis è un successo, i clienti non vedono l’ora

Stellantis si inventa una nuova modalità d'acquisto: adesso se non sei soddisfatto puoi restituire tutto,…

5 ore fa

“Dammi i soldi e stiamo a posto”, nuova trappola temibilissima per gli automobilisti: con questo trucchetto ti portano via tutto

Fai attenzione a questo trucchetto: ti chiedono soldi e rimani fregato. Allarme in Italia, ecco…

12 ore fa