Buone notizie per gli automobilisti: stop ai pagamenti, cambia la situazione per quanto riguarda le strisce blu.
Trovare un posteggio è un vero inclubo per gli automobilisti, soprattutto nelle grandi città. Ma è ancora più problematico trovare una zona in cui poter sostare la macchina gratuitamente. Affidarsi alle strisce blu e ai posteggi a pagamento è spesso l’unica scelta, con buona pace delle finanze degli automobilisti, che si trovano a dover far fronte anche a questa spesa non troppo gradita.
In merito sono in arrivo delle novità che riguardano nello specifico la città di Torino. Anche la città della Mole prevede di norma dal lunedi al sabato il pagamento del posteggio per chi sosta nelle strisce blu tra le ore 8 e le 19 e 30. Nel capoluogo piemontese la gestione è basata su una divisione in zone. Si va dai 2,80 euro l’ora della ZTL centrale all’ e di 1,70 della tariffa ordinaria, mentre la tariffa ridotta è di 1 euro e 50 l’ora e quella smart ammonta a 1.20 euro l’ora.
Sono ovviamente poi incluse delle riduzioni e agevolazioni per determinate categorie. Chi è residente ha il permesso alla sosta, con un pass annuale dal costo di 180 euro all’anno. E’ prevista anche un’agevolazione per i disabili, che possono fermare l’auto ovunque gratuitamente. Possono ottenere concessioni speciali anche associazioni di volontariato, medici di base e autoriparatori (con il pagamento di un canone mensile). Tutti gli altri possono pagare la propria sosta con biglietti, abbonamenti, voucher o carnet. C’è però un’importante novità.
A Torino infatti è stata ufficializzata una “pausa” di due settimane nella quale i posteggi a pagamento non saranno attivi. Nei giorni che vanno da Lunedi 5 a Sabato 7 Agosto sarà possibile posteggiare liberamente nelle strisce blu senza pagare l’abituale tariffa. Continuerà invece ad essere a pagamento la sosta negli altri posteggi dove abitualmente è richiesto un compenso per la fermata, quelli a barriera e in struttura.
Chi opta poi per il pagamento su base mensile avrà un’ulteriore agevolazione. E’ stata infatti data disposizione a coloro che utilizzano l’abbonamento mensile di poter usufruire di quello acquistato nel mese di Luglio sino al 3 Agosto, mentre quello di Settembre inizierà il suo periodo di validità dal 19 Agosto. Almeno per il mese di Agosto, insomma, gli automobilisti di Torino non dovranno preoccuparsi di dover pagare il posteggio.
Il prezzo delle automobili in questi ultimi anni è cresciuto in modo vertiginoso, ma per…
Torna la Formula 1 in questo week end attesissimo in Giappone. A Suzuka andrà in…
Follia Bugatti, avete visto la nuova hypercar? Il prezzo è incredibile e pareggia quello di…
Grande annuncio da parte del Ministero, con i cittadini che ora hanno modo ai abbattere…
Novità importanti per quanto riguarda la mobilità, con il nuovo Frecciarossa che permette di arrivare…
Audi ha messo fine alla produzione di questo modello, ma puoi ancora acquistarlo: se lo…