SUV+giapponesi+a+buon+prezzo%3A+Honda+e+Nissan+calano+i+jolly%2C+ora+sono+guai+per+tutte
derapateallaguidait
/articolo/suv-giapponesi-a-buon-prezzo-honda-e-nissan-calano-i-jolly-ora-sono-guai-per-tutte/13337/amp/
curiosità

SUV giapponesi a buon prezzo: Honda e Nissan calano i jolly, ora sono guai per tutte

Pubblicato da
Chiara Rainis

Honda e  Nissan calano il jolly. Ora sono guai per la concorrenza. Alla scoperta dei SUV giapponesi a buon prezzo.

Continuano ad andare per la maggiore, ad essere apprezzati dal grande pubblico e ad essere realizzati dalle Case. Sono i SUV, auto dalle dimensioni importanti, ideali per muoversi in famiglia e trasportare materiale voluminoso. Grossi e robusti sono valutati dagli automobilisti come più sicuri  ed ecco perché spesso sono preferiti a veicoli magari maggiormente comodi per muoversi nel traffico e trovare parcheggio.

Ebbene, due importanti costruttori come Nissan e Honda, freschi di annuncio di futura fusione, hanno appena rilasciato due modelli davvero interessanti e in grado di mettere in difficoltà la concorrenza per qualità complessiva del mezzo e un prezzo tutto sommato abbordabile.  In entrambi i casi l’obiettivo è uno e dichiarato, ovvero primeggiare tra gli Sport Utility Vehicle compatti, segmento in cui le proposte sono decisamente ampie.

Honda HR-V e Nissan Juke, pratici e confortevoli, costano il giusto

La Honda HR-V e la Nissan Juke Acenta DIG-T hanno alcuni punti in comune a partire dall’estetica distintiva e dall’alto livello di tecnologia che le caratterizza. Attualmente si possono trovare in promozione. La prima in versione ibrida la si può acquistare a partire da 27.900 euro invece che a 34.500 euro, per la seconda, invece, bastano 19.900 euro al posto di 25mila. Vediamo ora le caratteristiche specifiche.

La HR-V è lunga 4,34 metri e sfoggia un abitacolo piuttosto ampio che la rende perfetta per chi deve compiere lunghi viaggi. Il bagagliaio può contenere fino a 335 litri, ma tramite il sistema Honda Magic Seats che abbassa i sedili posteriori si tocca quota 1.305 litri. Sul fronte propulsore vanta una soluzione ibrida speciale denominata e:HEV composta da un’unità a benzina a ciclo Atkinson da 1.5 litri e due elettriche capaci di scaricare sull’asfalto fino a 131 cv di potenza.

Honda HR-V e Nissan Juke, pratici e confortevoli, costano il giusto (Nissan) -Derapate.allaguida.it

La sua peculiarità sta nel passare in automatico alla modalità a batteria quando le velocità sono ridotte. Ottima risposta anche sul fronte consumi che si attestano sui 5,4 litri ogni 100 km. La Juke al contrario è lunga 4,2 metri e si adatta perfettamente alla guida urbana. Gli spazi interni sono comunque buoni, mentre il vano posteriore riesce a contenere 422 litri che diventano 1.305 litri a sedili abbattuti.

La variante a benzina è spinta da un 1.0 DIG-T turbo da 114 cv, mentre quella ibrida  combina un 1.6 ad un unico propulsore elettrico capace di erogare fino a 143 cv con consumi che si attestano sui 5,5 litri ogni 100 km.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

48 minuti fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

3 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

4 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

5 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

6 ore fa

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…

7 ore fa