Questa Ferrari è stata venduta al prezzo di una Panda: da non credere, questo modello è unico, ma c’è un dettaglio insolito.
I modelli Ferrari sono un vero standard di eccellenza per quanto riguarda le automobili. Sono pochi i marchi che sono in grado di raggiungere un tale livello di perfezione e cura del dettaglio, nell’eleganza del design tanto quanto nelle prestazioni. Non sorprende dunque che le auto del Cavallino battano ogni record anche dal punto di vista del prezzo: il valore di queste vetture è davvero astronomico. Se poi i modelli sono particolarmente rari o hanno una storia originale alle spalle, allora si arriva a vette davvero incredibili, e le Ferrari diventano preda dei collezionisti che prendono parte alle auto di tutto il mondo.
Tutto il contrario di un altro simbolo del made in Italy: la Panda. Anche l’amatissimo modello FIAT è una vera icona, ed è tutt’oggi il modello più venduto nel nostro paese. Se la Ferrari è l’auto di lusso per pochi fortunati, la Panda è l’auto di tutti, affidabile e perfetta per la vita di tutti i giorni. Nessuno però aveva mai visto una Ferrari venduta al prezzo di una Panda.
Di recente, il sito d’aste RM Sotheby’s ha venduto una Ferrari 275 GTS ad appena 23.000 euro, il prezzo di un’utilitaria. Un affare? Aspettate a dirlo…non si tratta infatti (ovviamente) di un’auto a tutti gli effetti, ma piuttosto di quel che è rimasto dell’antico modello: un pezzo di lamiera e poco altro. Il rottame più costoso al mondo, insomma, potrebbero obbiettare alcuni. Per gli appassionati, invece, è un vero cimelio. Ma come mai è stato acquistato ad un simile prezzo?
La Ferrari 275 GTS è un modello piuttosto raro. E’ la versione cabrio della 275 GTB, realizzata da Pininfarina nel 1964. Ne sono state costruiti appena 200 esemplari, e questo, ormai finito disastrato, è il modello con telaio numero 7921, consegnato negli Stati Uniti e arrivato alla casa d’aste dopo lunghe peripezie.
Avere uno di quei 200 modelli è una vera fortuna: pensate che quest’auto in buone condizioni supera i 2 milioni di euro di valore. Non sorprende, dunque, che anche una semplice carrozzeria malmessa valga quanto un’auto normale. Quando al suo utilizzo, ci ha pensato la stessa Rm Sotheby’s a dare un’idea: è un ottimo pezzo da museo per abbellire la propria casa o il proprio garage.
Pazzesca novità per quanto riguarda i GP di Imola e di Monza, con la decisione…
La Ferrari annuncia un grande cambiamento, con Leclerc ed Hamilton che sono senza parole ed…
La Dacia alza sempre di più il livello della propria tecnologia e ora c'è un'app…
La Dacia colpisce ancora: ecco l'auto in grado con un pieno di percorrere tantissimi chilometri…
La BMW alza ancora di più l'asticella e ora ha trovato il modo di unirsi…
Voci di fusione per Stellantis: inizia una nuova era? John Elkann esce allo scoperto, ecco…