Svelata+l%26%238217%3Butilitaria+che+costa+pi%C3%B9+di+una+Ferrari%3A+non+sorprendetevi%2C+%C3%A8+un+vero+mostro+da+pista
derapateallaguidait
/articolo/svelata-lutilitaria-che-costa-piu-di-una-ferrari-non-sorprendetevi-e-un-vero-mostro-da-pista/21094/amp/
curiosità

Svelata l’utilitaria che costa più di una Ferrari: non sorprendetevi, è un vero mostro da pista

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Ferrari è il sogno degli appassionati di auto, ma ora c’è un’utilitaria che ha trovato il modo di mettere in crisi il Cavallino.

Da un po’ di anni a questa parte non sono di certo anni semplici per la Ferrari, con la casa di Maranello che deve fare i conti con una F1 che non sta dando i risultati sperati. Nonostante gli enormi investimenti, compreso l’arrivo di Lewis Hamilton in questa stagione, non si sta riuscendo a risollevare un Mondiale che non arriva a Maranello dal 2007.

La speranza è che si possa migliorare sempre di più la condizione della Rossa, in modo tale da poter tornare a far battere il cuore degli appassionati. Intanto non stanno mancando per fortuna le grandi auto di serie di qualità, ma allo stesso tempo sono arrivate ormai una serie di concorrenti, anche tra le più inattese.

La Renault è uno dei casi più particolari tra le marche automobilistiche, visto che ha saputo progettare delle utilitarie e allo stesso tempo anche delle vetture sportive come pochi altri hanno avuto modo di fare. Lo si vede dunque anche con una delle ultime grandi novità e sicuramente saranno molti che la sogneranno.

Renault R5 Turbo 3E: la super sportiva da anni ’80

Ci sono delle auto che hanno dimostrato di poter diventare iconiche come poche altre e tra queste vi è senza dubbio la Renault R5 Turbo e la Turbo 2. Delle versioni che la casa francese riuscì a rendere leggendarie in un periodo storico ricco di grandi vetture come gli anni ’80 ed è normale che ancora oggi siano molto ambite.

Renault R5 Turbo 3E: la super sportiva da anni ’80 (Renault Press Media – derapate.allaguida.it)

Ecco dunque come mai ora è tempo di rinnovarla e rilanciarla con una interpretazione decisamente più moderna e in produzione limitata. Saranno infatti solo 1980 i modelli che saranno progettati, con il prezzo di partenza che è di ben 155 mila euro, ma sarà un valore che rimarrà solo per i primi 500.

Per averlo servirà versare un anticipo di ben 50 mila euro e poi si dovrà aspettare il rilascio della casa francese, con questo che non avverrà prima del 2026. Vi sono due motori posteriori al proprio interno con un’erogazione massima di 540 cavalli, con un’accelerazione che permette di passare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. Una vettura che ha tutte le carte in regola per poter entrare nella storia delle auto sportive compatte e di lusso, con la Renault che ancora una volta ha saputo fare centro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Auto elettriche in pericolo, la legge interviene subito: ora il rischio mortale è elevato

C'è un pericolo relativo alle auto elettriche che non può essere ignorato e per questo…

1 ora fa

Torna la Fiat Panda 4×4: ora ancora più estrema, prezzi e dettagli da urlo

Panda 4x4 così non si era mai vista, pensata per sorprendere e cambiare le regole…

3 ore fa

Torna l’iconica due ruote degli anni ’70: splendida notizia, il prezzo è il vero regalo

Ha fatto la storia e oggi torna sulle strade con un look che sa ancora…

5 ore fa

Formula 1, Piastri “contro” Lando Norris: le dichiarazioni non faranno piacere al compagno di squadra

Oscar Piastri ha risposto in maniera molto netta a Lando Norris: una replica che i…

6 ore fa

Smart scalzata dalla city car low cost: travolge il mercato con prezzi incredibili

Le citycar stanno cambiando forma e spessore negli ultimi anni, tanto è vero che sta…

7 ore fa

“Si spengono all’improvviso”, altro maxi richiamo auto in corso: sono tutte di Stellantis, l’elenco lunghissimo

Parte un'importante campagna di maxi richiamo, con Stellantis che deve fare i conti con un'altra…

8 ore fa