Svelato+il+Suv+low+cost+che+%C3%A8+uguale+alla+Jeep+Renegade%3A+costa+solo+8000+euro
derapateallaguidait
/articolo/svelato-il-suv-low-cost-che-e-uguale-alla-jeep-renegade-costa-solo-8000-euro/9245/amp/
Categories: NEWS

Svelato il Suv low cost che è uguale alla Jeep Renegade: costa solo 8000 euro

Pubblicato da
Simone Tortoriello

Un SUV che somiglia alla Jeep Renegade, ma nasconde un’anima innovativa e costa pochissimo. Sta rivoluzionando la mobilità urbana.

C’è un nuovo SUV che, a prima vista, potrebbe sembrare il fratello minore della Jeep Renegade. Stesso fascino squadrato, proporzioni compatte e quell’inconfondibile aria da avventuriero urbano. Ma basta avvicinarsi un po’ di più per rendersi conto che sotto la carrozzeria si nasconde qualcosa di completamente diverso. Non è solo una questione di dimensioni ridotte o di dettagli stilistici: questo SUV ha un’anima tecnologica e una missione ben precisa, che lo rendono unico nel suo genere.

Immagina un veicolo che prende il meglio del design robusto e lo declina in un formato pensato per la città, con soluzioni innovative e un prezzo che potrebbe farti alzare un sopracciglio per la sorpresa. Non è un’auto per chi cerca il fuoristrada estremo, ma piuttosto per chi vuole dominare il caos urbano con stile e semplicità.

Jeep Renegade (Media Press – Derapate.Allaguida)

Come la Renegade, anche questo SUV sfoggia linee robuste, fari ben definiti e una silhouette che comunica solidità. Ma a differenza della sua cugina più grande, il vero focus qui è la praticità. Con una lunghezza di poco superiore ai 3,3 metri, diventa il compagno ideale per chi si muove in città, dove gli spazi sono ridotti e la flessibilità è tutto.

Le dimensioni compatte, però, non sacrificano il comfort: l’abitacolo ospita comodamente quattro passeggeri, con un design interno minimalista ma funzionale. E se pensi che l’apparenza sia tutto, aspetta di scoprire cosa si nasconde sotto il cofano.

La “mini Renegade” da 8000 euro: ecco il Baojun Yep

Ed eccolo, il segreto che separa questo SUV dalla Jeep Renegade: un motore completamente elettrico. Battezzato Baojun Yep, questo piccolo gigante delle strade è equipaggiato con un motore da 50 kW, capace di offrire prestazioni agili e una guida scattante, perfetta per i ritmi frenetici delle città moderne.

L’autonomia dichiarata si aggira intorno ai 303 km (nel ciclo CLTC), una distanza più che sufficiente per affrontare gli spostamenti quotidiani senza l’ansia da ricarica. Il Baojun Yep non punta solo a essere un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio alleato per la vita urbana, combinando efficienza e sostenibilità in un unico pacchetto.

Baojun Yep (Media Press – Derapate.Allaguida)

Tra le caratteristiche che rendono il Baojun Yep davvero unico, spicca il “Car-Watch”, un display posizionato sul retro del veicolo. Questo schermo permette di comunicare con l’esterno in modo del tutto nuovo, mostrando messaggi, emoji o immagini. Che si tratti di salutare chi ti segue o di segnalare informazioni utili, questa funzionalità aggiunge un tocco di personalizzazione che non si vede spesso, nemmeno nei SUV di fascia alta.

Ma non è solo una questione di gadget. L’intero veicolo è pensato per essere intuitivo e facile da usare, con tecnologie che semplificano la guida e migliorano l’esperienza complessiva, rendendola fluida e piacevole.

Jeep Renegade e Baojun Yep a confronto

A questo punto, il confronto con la Jeep Renegade diventa inevitabile. Sebbene condividano alcune caratteristiche estetiche, le differenze sono abissali. La Renegade offre una gamma di motori tradizionali e ibridi, ed è progettata per chi non vuole rinunciare al comfort durante lunghi viaggi o avventure fuori città. Dall’altra parte, il Baojun Yep si concentra sulla mobilità cittadina, offrendo un’alternativa completamente elettrica e più economica, ideale per chi desidera un veicolo pratico ma con un design accattivante.

E se il design e la tecnologia non fossero abbastanza per convincerti, il prezzo potrebbe farlo. Con un costo di partenza di circa 13.150 euro sul mercato cinese, il Baojun Yep è significativamente più abbordabile rispetto alla maggior parte dei SUV elettrici. Questo lo rende una scelta allettante per chi cerca un’auto che sia ecologica, funzionale e, soprattutto, accessibile.

Sebbene al momento sia disponibile solo in Cina, l’attenzione che sta attirando potrebbe spingerlo presto verso il mercato europeo, dove la domanda di SUV elettrici compatti è in costante crescita. E chissà, forse lo vedremo presto sfrecciare anche sulle nostre strade, portando una ventata di novità nel panorama automobilistico.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

1000 Km di autonomia e prezzo stracciato: BYD esagera ancora, rivali avvisate

BYD straccia ancora le rivali: 1000 Km di autonomia ed un super prezzo, il prossimo…

8 ore fa

Dietrofront Alfa Romeo, decisione a sorpresa: pronti a tornare i due colossi

Alfa Romeo, decisione a sorpresa: i due colossi sono pronti a tornare. Stellantis stupisce tutti,…

18 ore fa

Lancia Gamma, svelata la nuova top di gamma di Stellantis: se la giocherà con le big

Lancia Gamma, Stellantis svela la nuova top di gamma: se la gioca con tutti, è…

20 ore fa

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

1 giorno fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

2 giorni fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

2 giorni fa