Tavares%2C+polemica+sulla+buonuscita%3A+smentiti+i+100+milioni%2C+trapela+la+vera+cifra
derapateallaguidait
/articolo/tavares-polemica-sulla-buonuscita-smentiti-i-100-milioni-trapela-la-vera-cifra/11275/amp/
Categories: NEWS

Tavares, polemica sulla buonuscita: smentiti i 100 milioni, trapela la vera cifra

Pubblicato da
Antonio Pinter

La notizia della maxi liquidazione dell’ex CEO di Stellantis aveva fatto discutere. Ma ora emergono numeri ben diversi da quelli inizialmente ipotizzati.

Nel mondo dell’auto non si parla d’altro. La storia della buonuscita di Carlos Tavares sembrava destinata a diventare l’ennesimo caso di compensi manageriali alle stelle. E invece no. Come spesso accade, la realtà è molto più sobria delle voci di corridoio. Niente cifre da capogiro, niente record storici.

La montagna ha partorito il topolino, si potrebbe dire. Le prime indiscrezioni parlavano di 100 milioni di euro. Una cifra astronomica, che aveva scatenato un putiferio mediatico. Sindacati sul piede di guerra, opinione pubblica indignata, politici pronti a cavalcare l’onda della protesta.

La veritĂ  dei numeri

Ma ora il Financial Times getta acqua sul fuoco. Durante il weekend è stato raggiunto un accordo sulla liquidazione dell’ex amministratore delegato. E i numeri sono ben diversi. La buonuscita sarà addirittura inferiore ai 36,5 milioni di euro guadagnati da Tavares nel 2023. Un taglio drastico rispetto alle prime ipotesi, dovuto soprattutto alle performance non proprio brillanti del gruppo nell’ultimo anno.

Veicoli commerciali elettrici Stellantis (Stellantis) – derapatealleguida.it

Il mercato dell’auto sta attraversando una fase complessa. Stellantis non fa eccezione. Gli utili sono in calo, e questo si riflette direttamente sui bonus dei manager. Come un termometro, i compensi seguono l’andamento aziendale. Se l’azienda va bene, i premi salgono. Se va male, scendono. Una logica ferrea, che non fa sconti nemmeno ai vertici.

La stessa Stellantis ha voluto mettere i puntini sulle i. Con una nota ufficiale ha definito le cifre circolate sui media come “molto imprecise e lontanissime dalla realtà”. Un modo elegante per dire che qualcuno si era lasciato prendere un po’ troppo la mano con i calcoli.

La vicenda si inserisce in un momento particolare per l’industria automobilistica. Il settore sta vivendo una rivoluzione epocale. Elettrificazione, guida autonoma, nuovi competitor. Sfide che richiedono nervi saldi e visione chiara. Tavares lascia proprio ora, dopo aver guidato la fusione tra FCA e PSA. Un’operazione titanica, che ha creato uno dei più grandi gruppi automobilistici al mondo.

Il ridimensionamento della sua buonuscita racconta molto del momento che stiamo vivendo. I tempi delle liquidazioni faraoniche sembrano tramontati. Anche i top manager devono fare i conti con la realtĂ . Una realtĂ  fatta di mercati volatili, concorrenza spietata e margini sempre piĂą risicati.

La storia di Tavares diventa così un caso emblematico. Niente più assegni in bianco, niente più premi garantiti. Tutto dipende dai risultati. Una lezione di sobrietà che arriva in un momento in cui l’industria dell’auto deve reinventarsi.

Antonio Pinter

Recent Posts

Nuovo allarme in Italia, attenzione per strada: situazione fuori controllo

Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…

3 ore fa

Arriva la nuova anti Panda dalla Francia: ordini giĂ  impazziti, prezzi e dettagli

In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini giĂ  partiti,…

3 giorni fa

Jeep, adesso il modello lo paghi…con i soldi del Monopoli: è successo davvero, iniziativa assurda

La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…

4 giorni fa

Occhio a questa manovra: sembra da nulla, ma può fare danni enormi alla tua auto

Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…

5 giorni fa

Dalle auto low cost alla sfida totale a Land Rover: il colosso spiazza tutti col nuovo SUV

Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…

6 giorni fa

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrĂ  via a prezzo folle

BMW, questa moto è una raritĂ  per veri collezionisti: asta da sogno, andrĂ  assolutamente a…

1 settimana fa