Terremoto+Autovelox%2C+tutto+stravolto+in+Italia%3A+cosa+cambia
derapateallaguidait
/articolo/terremoto-autovelox-tutto-stravolto-in-italia-cosa-cambia/7482/amp/
NEWS

Terremoto Autovelox, tutto stravolto in Italia: cosa cambia

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Qualcosa sta cambiando sul fronte dei rilevatori di velocità che troviamo in Italia, gli Autovelox non saranno più come te li ricordavi, ecco il motivo… 

Nel nostro paese, in quanto a densità per chilometro quadrato ed abitanti, sono davvero moltissimi e superano in proporzione anche quelli schierati da nazioni molto più grandi come USA e Russia: parliamo degli Autovelox sono una costante presenza sulle strade italiane. Qualcosa che dovrebbe rassicurarci ma che spesso, spinge i cittadini più scettici verso le istituzioni a chiedersi se questo dispiegamento di forze nel campo dei rilevatori di velocità non sia un modo per i Comuni per fare cassa.

Alcune aree del nostro paese in particolare sono finite sotto inchiesta da parte di istituzioni ed autorità perché dimostrano una concentrazione di Autovelox anomala, eccessiva sotto alcuni punti di vista; tratti di strada dove sembra davvero che siano stati piazzati apparecchi per misurare la velocità più con l’obiettivo di accumulare tante multe, più che di rendere sicura la viabilità per gli utenti della strada.

In queste ore le autorità di una località italiana dove sembra che la concentrazione di questi strumenti abbia raggiunto livelli eccessivi si stanno consultando per capire come muoversi: sembra proprio che per gli automobilisti che risiedono o transitano nell’area ci sarà una novità riguardo la disposizione e l’utilizzo di questi Autovelox, vediamo nello specifico dove e perché.

Rivoluzione Autovelox, cosa sta cambiando

Lungo le principali arterie stradali che connettono Savona alla Val Bormida ossia la Sp42 e la Sp 29 potrebbe presto avvenire una piccola rivoluzione: infatti, sembra che le autorità locali si siano rese conto che potrebbe esserci uno “squilibrio” di Autovelox nella misura in cui su questi tratti di strada ne sono presenti decisamente troppi mentre, al contrario, altre strade della zona beneficerebbero di un riposizionamento.

Il traffico tra Savona e Val Bormida va incontro a questa novità (Ansa) – Derapate.allaguida.it

A commentare questa idea il Presidente della Provincia, Pierangelo Olivieri che ha dichiarato quanto segue: “La concentrazione degli autovelox lungo la direttrice Val Bormida-Savona è abbastanza anomala. Stanno arrivando richieste di questi strumenti da altre strade della provincia”. C’è però un grosso “ma” sulla questione dato che questi apparecchi sono stati installati per una ragione ben precisa.

Sulla strada sono state registrate negli ultimi tempi – secondo La Stampa – ben 45mila contravvenzioni e questo vuol dire che su quel particolare tratto di strada gli automobilisti tendono a non rispettare i limiti di velocità. A questo punto, bisognerà attendere il prossimo report sul tasso di incidenti e contravvenzioni sulle due arterie stradali, prima che il Presidente possa fare qualcosa riguardo lo spostamento di alcuni Autovelox.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Moto o scooter? Il nuovo modello Peugeot fa entrambe le cose: che spettacolo

Peugeot ha fatto un altro capolavoro: i due modelli della nuova moto sono protagonisti tra…

26 minuti fa

Addio Verstappen, tutto pronto per la firma sul contratto: il grande rivale lo ha già annunciato

Max Verstappen è un mito assoluto nel mondo del motorsport, ma ora arriva la firma…

3 ore fa

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

5 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

13 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

17 ore fa

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

1 giorno fa