Tesla%2C+clamoroso+addio%3A+decisione+ufficiale%2C+non+se+lo+aspettava+nessuno
derapateallaguidait
/articolo/tesla-clamoroso-addio-decisione-ufficiale-non-se-lo-aspettava-nessuno/4875/amp/
Categories: NEWS

Tesla, clamoroso addio: decisione ufficiale, non se lo aspettava nessuno

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un fulmine a ciel sereno scuote il colosso dell’auto elettrica. L’addio lascia appassionati e opeeratori del settore senza fiato. Ora niente sarà più come prima.

L’industria automobilistica è in fermento. Una notizia inaspettata ha colpito il mondo dei veicoli elettrici, lasciando tutti a bocca aperta. Chi poteva immaginare che una delle colonne portanti di un’azienda così innovativa e di successo avrebbe deciso di fare un passo indietro proprio ora? Eppure, è proprio quello che è successo. La decisione, presa in sordina qualche mese fa, è stata resa pubblica solo di recente, scatenando un vero e proprio terremoto nel settore.

La scelta ha destato tanto scalpore per le numerose implicazioni organizzative ed economiche, e per quello che lascia trasparire di ciò che sta succedendo all’interno di Tesla.  Per capirlo, dobbiamo fare un salto indietro nel tempo, a quando l’azienda in questione era poco più di una start-up con grandi sogni e un futuro incerto. Da allora, molto è cambiato. L’impresa è cresciuta, si è evoluta, ha conquistato il mercato. E in tutto questo percorso, c’è stata una figura che ha giocato un ruolo fondamentale, guidando la nave attraverso acque spesso tempestose verso porti sempre più ricchi e promettenti.

Una carriera straordinaria giunge al termine

Sreela Venkataratnam, vice presidente Finance and Business Operations di Tesla, ha deciso di lasciare il suo incarico dopo oltre 11 anni di servizio. Una scelta che ha colto di sorpresa molti, considerando il ruolo cruciale che ha ricoperto nella crescita dell’azienda.

Tesla model 3 (Press Media) derapateallaguida.it

Entrata in Tesla nel 2013, quando l’azienda era ancora agli albori, Venkataratnam ha vissuto in prima persona la trasformazione di una piccola start-up in un gigante dell’industria automobilistica. Come un giardiniere che vede crescere un seme fino a diventare un albero maestoso, ha contribuito a far fiorire Tesla, portandola da un fatturato di meno di un miliardo di dollari a quasi 100 miliardi.

Nel suo messaggio di addio, condiviso su LinkedIn, Venkataratnam ha espresso gratitudine per il viaggio straordinario compiuto con Tesla. Ha ricordato con orgoglio il suo contributo alla nascita di modelli iconici come la Model S, la Model X, la Model 3 e la Model Y, oltre al futuristico Cybertruck. Non solo auto, ma anche l’espansione dell’azienda con nuove fabbriche in tutto il mondo.

Ora, dopo anni di impegno intenso, Venkataratnam sente il bisogno di una pausa.  Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio di cambiamenti all’interno di Tesla. Negli ultimi tempi, infatti, diversi manager di alto livello hanno lasciato l’azienda, alcuni per scelta propria, altri su decisione del CEO Elon Musk.

Antonio Pinter

Recent Posts

Verdetto choc per John Elkann, così può salvarsi: è tutto nelle mani del GIP

Nuovo verdetto per John Elkann: così può salvarsi, è tutto nelle mani del Jeep. Ecco…

50 minuti fa

5000 euro per la nuova Dacia Duster: tutti in fila per comprarla, che offerta

Volete prendere la nuova Dacia Duster? Basta mettere sul piatto poco più di 5000 euro…

2 ore fa

Verstappen in Mercedes, lo ha annunciato lui stesso: i tifosi sognano

Verstappen e la Mercedes sono un binomio che potrebbe crearsi in futuro: nel frattempo c'è…

4 ore fa

Truffati in continuazione, non pagare assolutamente questa multa: basta un clic e vi rovinate la vita per sempre

Fai attenzione alla truffa: ricordati di non pagare mai questa multa, con un clic ti…

5 ore fa

Marquez salva Valentino Rossi, il verdetto è un’autentica rivelazione

La rivalità tra Marquez e Rossi continua senza sosta da anni, ma ora arriva una…

7 ore fa

Cosa nasconde davvero una Ferrari F80 all’interno? Tutti i segreti della Rossa più desiderata del mondo

Nel mese di ottobre 2024, la Ferrari ha presentato la F80, l'esclusiva hypercar erede della…

8 ore fa