Tesla+contro+Europa%2C+guerra+totale%3A+%C3%A8+successo+l%26%238217%3Bimpossibile
derapateallaguidait
/articolo/tesla-contro-europa-guerra-totale-e-successo-limpossibile/14998/amp/
NEWS

Tesla contro Europa, guerra totale: è successo l’impossibile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Attenzione alla situazione complicata che si sta creando tra Tesla e l’Europa, con ciò che è accaduto che ha dell’assurdo.

La volontà di passare il prima possibile a una mobilità che possa essere quanto più attenta possibile alla questione ecologica fa capire come mai ci sia stato un grande miglioramento e sviluppo negli anni da parte di Tesla. Il colosso americano è diventato uno dei principali marchi al mondo, con le vendite che hanno toccato dei picchi considerati per molti come irrealizzabili per vetture elettriche.

Non è un caso che siano ancora tantissimi coloro che ritengono quello di Elon Musk un vero e proprio miracolo, soprattutto nell’ottica nella quale la maggior parte delle aziende storiche che hanno puntato in modo deciso su queste auto, non hanno ottenuto i risultati tanto sperati.

Il problema però è che al giorno d’oggi la Tesla deve affrontare anche una serie di problematiche esterne alle auto. Non si tratta solo delle pesanti critiche che hanno coinvolto il suo CEO Elon Musk, parte integrante del Governo di Donald Trump, ma anche una questione nata con l’Unione Europea, con la casa americana che dovrà così pagare dei pesanti dazi.

Dazi sulle auto dalla Cina: Tesla non ci sta

La situazione attuale in Europa è davvero molto complessa, considerando infatti come la questione legata alle auto elettriche è diventata di difficile soluzione. La Tesla è infatti un’azienda statunitense, ma allo stesso tempo ha modo di produrre diverse auto in territorio cinese, come per esempio le varie Model 3 che giungono da Shanghai.

Elon Musk (Ansa – derapate.allaguida.it)

Per questo motivo anche questi veicoli sono costretti a dover pagare i dazi sempre più pesanti che ha imposto l’Unione Europea alle case automobilistiche cinesi. Per quanto riguarda Tesla, il totale è comunque decisamente inferiore rispetto alla concorrenza, dato che si stanziano solo al 7,8%, ma anche questo valore è considerato sconsiderato da parte dell’azienda statunitense che ha deciso di fare ricorso.

Il 22 gennaio 2025 è stato depositato un esposto ufficiale nel quale sottolinea come non siano accettabili questi dazi non solo verso Tesla, ma anche verso le altre aziende. Tra queste vi è per esempio BMW, tutti i marchi del Gruppo Geely come Smart, Volvo o Polestar, senza dimenticare poi le cinesi MG e BYD. Ora sarà importante capire in quale direzione virerà questa decisione epocale, con i dazi sulle che sono prodotte in Cina che sono un durissimo colpo per diversi marchi storici che rischiano duri contraccolpi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ducati svela la nuova regina della gamma: altro che Multistrada, è la crossover per tutti

La Ducati è pronta a conquistare nuovamente il mercato delle due ruote: altro che Multistrada,…

1 ora fa

Hamilton ha infranto il regolamento, la Ferrari è disperata: sanzione esemplare

Lewis Hamilton deve fare i conti con nuovi problemi, per una stagione che continua a…

3 ore fa

Dall’Italia il treno più veloce d’Europa: inquina poco e fa Milano-Roma in 2 ore

Questo treno è super veloce: arriva dall'Italia e fa Milano - Roma in appena due…

15 ore fa

Yamaha, ritorna la leggenda nella gamma moto 2026: tecnologica e selvaggia, che gioiello

Yamaha pronta a riportare i pista la leggenda: sarà super tecnologica e selvaggia, buone notizie…

1 giorno fa

Prezzo clamoroso per la nuova top di gamma Honda: è finita anche per le low cost cinesi

Prezzo clamoroso per la nuova top di gamma Honda: le rivali sono avvisate, può competere…

1 giorno fa

1000 Km di autonomia e prezzo stracciato: BYD esagera ancora, rivali avvisate

BYD straccia ancora le rivali: 1000 Km di autonomia ed un super prezzo, il prossimo…

2 giorni fa