Tesla+contro+Europa%2C+guerra+totale%3A+%C3%A8+successo+l%26%238217%3Bimpossibile
derapateallaguidait
/articolo/tesla-contro-europa-guerra-totale-e-successo-limpossibile/14998/amp/
NEWS

Tesla contro Europa, guerra totale: è successo l’impossibile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Attenzione alla situazione complicata che si sta creando tra Tesla e l’Europa, con ciò che è accaduto che ha dell’assurdo.

La volontà di passare il prima possibile a una mobilità che possa essere quanto più attenta possibile alla questione ecologica fa capire come mai ci sia stato un grande miglioramento e sviluppo negli anni da parte di Tesla. Il colosso americano è diventato uno dei principali marchi al mondo, con le vendite che hanno toccato dei picchi considerati per molti come irrealizzabili per vetture elettriche.

Non è un caso che siano ancora tantissimi coloro che ritengono quello di Elon Musk un vero e proprio miracolo, soprattutto nell’ottica nella quale la maggior parte delle aziende storiche che hanno puntato in modo deciso su queste auto, non hanno ottenuto i risultati tanto sperati.

Il problema però è che al giorno d’oggi la Tesla deve affrontare anche una serie di problematiche esterne alle auto. Non si tratta solo delle pesanti critiche che hanno coinvolto il suo CEO Elon Musk, parte integrante del Governo di Donald Trump, ma anche una questione nata con l’Unione Europea, con la casa americana che dovrà così pagare dei pesanti dazi.

Dazi sulle auto dalla Cina: Tesla non ci sta

La situazione attuale in Europa è davvero molto complessa, considerando infatti come la questione legata alle auto elettriche è diventata di difficile soluzione. La Tesla è infatti un’azienda statunitense, ma allo stesso tempo ha modo di produrre diverse auto in territorio cinese, come per esempio le varie Model 3 che giungono da Shanghai.

Elon Musk (Ansa – derapate.allaguida.it)

Per questo motivo anche questi veicoli sono costretti a dover pagare i dazi sempre più pesanti che ha imposto l’Unione Europea alle case automobilistiche cinesi. Per quanto riguarda Tesla, il totale è comunque decisamente inferiore rispetto alla concorrenza, dato che si stanziano solo al 7,8%, ma anche questo valore è considerato sconsiderato da parte dell’azienda statunitense che ha deciso di fare ricorso.

Il 22 gennaio 2025 è stato depositato un esposto ufficiale nel quale sottolinea come non siano accettabili questi dazi non solo verso Tesla, ma anche verso le altre aziende. Tra queste vi è per esempio BMW, tutti i marchi del Gruppo Geely come Smart, Volvo o Polestar, senza dimenticare poi le cinesi MG e BYD. Ora sarà importante capire in quale direzione virerà questa decisione epocale, con i dazi sulle che sono prodotte in Cina che sono un durissimo colpo per diversi marchi storici che rischiano duri contraccolpi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

A quanto ammontava il patrimonio di Sergio Marchionne? Ecco cosa ha lasciato ai suoi eredi

Marchionne ha rappresentato al meglio la figura del manager e il suo patrimonio era considerevole.…

24 minuti fa

La famiglia Agnelli pronta alla cessione: la decisione sconvolge l’Italia

Gli Agnelli stanno per prendere una clamorosa decisione e tutta l'Italia resta con il fiato…

1 ora fa

Multa da oltre 300 euro e 3 punti in meno sulla patente: attento a come la carichi in auto, se ti beccano così sei spacciato

Negli ultimi anni le multe stanno diventando molto frequenti, ma per certi motivi è davvero…

8 ore fa

In offerta a 100 euro al mese e con 1000 di bonus: anche Renault ha il suo Suv a GPL, sta vendendo tantissimo

Il SUV della Renault spacca il mercato e il prezzo è da sogno. In questi…

10 ore fa

Dacia svela la nuova Panda-killer: che guaio per Fiat, è già imbattibile al prezzo di serie

Dacia ha pronto il nuovo modello: sono guai anche per la FIAT Panda, ha un…

11 ore fa

Multe fino a 1.600 euro, se circoli ancora con questi pneumatici sei spacciato: li controllano subito al posto di blocco

Se non vuoi rischiare una multa salatissima fai attenzione a non circolare ancora con questi…

12 ore fa