Tesla, uscita di scena dall’Europa: è la fine di un’era per l’azienda di Elon Musk. Ecco che cosa sta succedendo.
Tesla per lungo tempo è stata sinonimo di auto elettrica. L’azienda di Elon Musk ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione dei veicoli a batteria, e nel rendere il progetto di una mobilità sostenibile non solo un’utopia ma un obbiettivo da raggiungere. Oggi le cose sono però cambiate, e le sfide per Tesla sono sempre maggiori nonostante il grande gap iniziale accumulato sulle rivali. Oggi infatti le concorrenti sono tantissimi, praticamente tutte le grandi case automobilistiche stanno investendo sull’elettrico e hanno nella loro gamma veicoli che stanno rapidamente recuperando terreno su quelli dell’azienda di Elon Musk, come dimostra il successo crescente delle aziende cinesi, ma non solo. Le rivali, insomma, sono sempre più agguerrite.
L’azienda statunitense sta vivendo un periodo non semplice, messa in difficoltà anche la decisione di entrare in politica di Elon Musk, che ha allontanato parte della clientela dal marchio. Tesla, insomma, deve studiare bene le mosse future e non può prescidere da quelle che sono le indicazioni che arrivano dal mercato e dalle esigenze dei clienti, e questo comporta anche dover prendere alcune decisioni non semplici, come quella che è stata appena comunicata per quanto riguarda l’Europa.
Ai più attenti non è sfuggito che la Model S e la Model X, le due vetture premium di Tesla, non sono più configurabili sul sito europeo dell’azienda. La casa statunitense infatti ha deciso di bloccare la vendita della berlina e del SUV premium nel vecchio continente, Italia inclusa. Sarà possibile acquistare solo i veicoli rimasti in pronta consegna, chi vuole il modello deve dunque affrettarsi.
Non è la prima volta che Tesla si trova a fermare la produzione dei suoi modelli di lusso, un tempo punto di riferimento nel settore dell’elettrico ma che oggi raccolgono vendite bene al di sotto di quelle che sono le aspettative, tanto che ormai da tempo l’azienda aveva tolto le singole sezioni dal sito per raggrupparle sotto “altre vetture”. Al momento questi veicoli rimangono in vendita solo negli Stati Uniti, non resta che aspettare e vedere quelle che saranno le mosse future dell’azienda, anche se secondo molti questa decisione è solo il preludio ad una uscita definitiva dal mercato. Nel futuro di Tesla sembrano esserci veicoli più accessibili.
Arriva un doppio regalo direttamente da Telepass, che ci consentirà di risparmiare una bella cifra…
Questa Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: ha una potenza di oltre 700…
Addio alla mitica Ford, la produzione è stata interrotta in fabbrica: è la fine di…
Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…
Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…
Incredibile novità attorno a questa Jeep Wrangler, con un motore del genere che è il…