L’iconica moto italiana è pronta a tornare: è bella come al debutto, questo scooter da sogno ha fatto la storia.
Quando si parla di motori l’Italia non teme rivali: lo Stivale ha dato i natali ad alcune delle aziende più di successo della storia del settore, e questo non vale solo per le automobili ma anche per le due ruote. Se si parla di moto, non si possono non citare gli scooter made in Italy, a partire ovviamente dall’iconica Vespa, che è diventato un simbolo dell’eccellenza italiana. Lo storico modello Piaggio però ha dovuto affrontare diverse agguerrite avversarie, tra cui un’altra icona dei motori tricolore.
La Lambretta, sin dal suo debutto negli anni ’40, è tra i veicoli che ha saputo meglio rappresentare la società italiana del suo tempo, ed è rimasta indelebile nei ricordi di intere generazioni. Adesso, l’azienda è pronta a tornare sul mercato con un veicolo esclusivo, un pezzo da collezione a tiratura limitata già messo nel mirino dagli appassionati di tutto il mondo.
Lambretta ha deciso di omaggiare il suo passato, e in particolare quella parte dell’anima più votata al mondo del racing dell’azienda, con una edizione speciale in tiratura limitata. Nonostante la sua esclusività, rimane comunque un veicolo dal costo accessibile, un aspetto che non può che fare felici gli appassionati del marchio Lambretta.
L’ X300 Casa Special Edition, sviluppata in collaborazione con Casa Lambretta, è uno scooter realizzato in appena 999 esemplari. Ognuno di questi sarà venduto con la apposita certificazione di autenticità, e avrà con sé una targa con il numero 47, anno di nascita del brand.
Lo stesso numero è presente anche sul veicolo, un modo per richiamare le origini del veicolo ma anche per strizzare l’occhio al mondo delle competizioni. Questa due ruote è alimentata da un monocilindrico da 275 cm3 da 24,8 CV di potenza a 8250 giri/min e una coppia di 18 lb·ft a 6.250 giri/min. Il veicolo sarà in vendita a partire dal mese di Ottobre, e avrà il prezzo di 6.000 euro. Questo scooter è certamente un pezzo da collezione, ma è ben lontano dall’essere una due ruote “da museo”, da tenere ferma a prendere polvere: è a tutti gli effetti uno scooter moderno e dalle buone prestazioni, ma mantiene il fascino vintage e senza tempo della Lambretta tradizionale, il design del modello non può che fare sobbalzare gli appassionati più nostalgici.
Jeep, il modello più amato è pronto a salutare: è stato prodotto l'ultimo esemplare. E'…
La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta,…
Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…
In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…
La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…
Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…