La Toyota sta continuando a migliorarsi da un punto di vista motoristico, con una novità che può stravolgere il mercato.
Continua sempre di più lo sviluppo del mondo motoristico da parte di una serie di grandi aziende, con l’intento che è quello di dare vita a dei propulsori che non solo siano prestazionali, ma allo stesso tempo anche molto ecologici. La Toyota da questo punto di vista è sicuramente una delle migliori del mondo.
Il colosso nipponico si è messo in mostra da ben prima delle varie imposizioni delle istituzioni per l’uso di motori elettrici, anche se il suo principale sviluppo si è legato agli ibridi. Un settore che si sta perfezionando sempre di più e che si sta mettendo in evidenza probabilmente come il vero ponte e punto d’incontro per la transizione ecologica.
L’ibrido ormai è una soluzione che è molto utilizzata anche con il gasolio, non più solo con la benzina, in modo tale da poter migliorare quanto più possibile le prestazioni delle auto. Ora dunque è tempo di dare vita a un progetto che può stravolgere il settore e soprattutto far crescere sempre di più le vendite di casa Toyota.
Sono diverse le motivazioni che stanno spingendo le grandi case automobilistiche a puntare sull’ibrido, con Toyota che sta dando vita a una versione che sarà in grado di garantire un’efficienza del 42%. Numeri straordinari e nettamente superiori rispetto a quelli classici, con Toyota che ha puntato moltissimo sul perfezionamento del discorso legato all’attrito.
Non dimentichiamo inoltre come questo motore sarà in grado di ridurre sensibilmente le dimensioni, visto che la casa nipponica punta su di un prodotto finale che sia lungo 60 cm e largo 20 cm. Inoltre è molto importante notare come l’ibrido abbia modo di venire incontro alle richieste dei clienti, che vogliono delle auto prestazionali, e delle istituzioni, che vogliono abbattere le emissioni di CO2.
La Toyota è una delle realtà che ha dimostrato maggiormente rispetto ad altre come l’ibrido sia effettivamente una delle più interessanti soluzioni che ci siano nel mondo delle auto. Ora dunque è tempo di puntare sempre di più su questa tipologia di motori e chissà che non possa essere il plug-in, sia a benzina che a gasolio, a poter diventare il futuro della mobilità e il vero traino verso la transizione.
La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…
La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…
Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…
Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…
Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…
Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…