Toyota+si+allea+con+la+Cina+e+fa+crollare+i+prezzi+delle+sue+auto%3A+nuovi+modelli+per+l%26%238217%3BEuropa
derapateallaguidait
/articolo/toyota-si-allea-con-la-cina-e-fa-crollare-i-prezzi-delle-sue-auto-nuovi-modelli-per-leuropa/24650/amp/
Categories: NEWS

Toyota si allea con la Cina e fa crollare i prezzi delle sue auto: nuovi modelli per l’Europa

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

La Toyota dà il via ad una joint venture con due colossi cinesi: così sbaraglia completamente il mercato

Il primo costruttore di auto al mondo è la Toyota. Un brand che esporta vetture in tutto il mondo ed è sempre molto apprezzato dagli automobilisti. Dalle citycar alle berlina fino ai Suv, davvero ampia la scelta per soddisfare tutti i gusti. E non va dimenticato un aspetto davvero molto importante: la Toyota è stata la prima in assoluto a dedicarsi all’ibrido.

Le vetture mild e full hybrid sono una costante da diversi anni e con l’avvento dell’elettrico che diventerà sempre più dominante, la casa nipponica si è trovata in vantaggio rispetto alle avversarie. Ed ora il marchio giapponese è pronto ad un’ulteriore mossa che potrebbe davvero far saltare il banco per quanto riguarda il mercato delle auto.

La Toyota è infatti pronta ad allearsi con la Cina per auto sempre più tecnologiche ma anche per far crollare i prezzi di vendita delle vetture. La grande occasione è stata il Toyota Technology Day 2025 in Cina in cui si è parlato dell’elettrificazione della gamma da portare avanti con la collaborazione di Huawei, GAC e Xiaomi, partner cinesi del gruppo, ma anche della diffusione dell’intelligenza artificiale.

Toyota, due nuove piattaforme per auto ed arriva anche l’IA: il piano

La Toyota, tra le novità presentate, ha annunciato anche l’arrivo del motore full electric per due modelli, la Sienna e la Highlander mentre due nuove piattaforme per vetture a zero emissioni saranno progettate grazie alla joint-venture tra Toyota e GAC che vedrà la partecipazione anche di Xiaomi e Huawei, i due colossi dell’elettronica in Cina.

Toyota, due nuove piattaforme per auto ed arriva anche l’IA: il piano (Ansa Foto) – Derapate.allaguida

Questa servirà solo per modelli ibridi, plug-in e ad autonomia estesa. Una delle due è per i veicoli medi e compatti, non superiori ai 5 metri mentre l’altra per le ammiraglie, i modelli più lungi intorno ai 530 centimetri. E quest’ultima piattaforma sarà utilizzata per il debutto della bZ7, la vettura full electric che vedrà la luce nel primo trimestre del 2026 e sfiderà direttamente la Model S della tesla.

Dal punto di vista tecnico, la Toyota si affiderà alla tecnologia Huawei DriveONE che ha il propulsore, l’inverter e l’MCU. Non mancherà ovviamente il supporto per la guida autonoma ed il sistema per la connettività oltre all’app Huawei Hongmen.

La Toyota, in collaborazione con GAC, è al lavoro anche su una architettura elettronica che fa lavorare i sistemi ADS di prossima generazione, con l’uso dell’intelligenza artificiale che avrà il suo spazio sui nuovi modelli. Dall’assistente vocale versione 2.0 (quasi alla Ambrogio nella nota pubblicità di cioccolatini) fino ad un sistema innovativo di intercomunicazione tra tutti i passeggeri dell’abitacolo sviluppato da Huawi, all’anteriore ed al posteriore che interagiranno tra loro attraverso telecamere e schermi presenti nella vettura.

E l’IA servirà anche per il telaio intelligente in grado di regolare in tempo reale l’assetto per leggere le condizioni stradali. Il sistema utilizzerà sospensioni pneumatiche ed ammortizzatori elettromagnetici.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

5 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

6 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

8 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

11 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

19 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

20 ore fa